Politica

Boom 5 Stelle, Putti e De Pietro: “Svolta epocale, nasce dalla speranza più che dalla protesta”

Regione. “Si è aperta una pagina per dare forza alla speranza”. Così Paolo Putti, capogruppo comunale a Genova per il M5S, commenta i primi risultati che arrivano dagli scrutini. La conferma di uno “tsunami” nelle urne, con il movimento di Grillo che contende il posto alle due coalizioni. Mentre istant poll e proiezioni rincorrono i dati reali, con tutta evidenza si profila il boom a 5 Stelle.

“Nel Movimento 5 Stelle gli elettori hanno visto, più che il bisogno della protesta, la necessità di imprimere un cambiamento – sottolinea Putti – La vecchia politica è abituata a dare etichette, pensando che la gente ci crede. Ci provano a relegare il voto di tante persone all’andolo della ‘simpatizzazione’. In realtà questo è un messaggio di speranza, di fiducia in un movimento, l’unico, che può dare risposte reali”.

“Sono un po’ impaurito per le responsabilità che arriveranno, ma tutti insieme ci impegneremo in un progetto che risponda alle esigenze della gente, del 30% e più che ci ha votato, per una città diversa. Abbiamo l’obbligo di darci da fare. Il risultato mi ha anche sorpreso, abituati come eravamo alla difficoltà di cambiare le cose” prosegue Putti, che sui risultati del centrodestra marca: “Berlusconi mi ha rattristato… c’è sempre una parte d’Italia che non sa resistere alle lusinghe di chi cerca di vendere qualcosa.”

Cristina De Pietro, vincitrice delle parlamentarie dei sostenitori di Grillo, sorella del consigliere comunale genovese Stefano De Pietro, evidenzia: “E’ un cambiamento epocale. Un rivolamento della politica italiana. Non mi aspettavo un esito così importante, nonostante le avvisaglie che preannunciavano un successo”.

Per l’immediato futuro? “Mi aspetto quello che dovrei, cioè che il Parlamento adotti il nostro metodo: non contrapposizione tra partiti, ma lavoro per il bene comune analizzando di volta in volta i problemi” conclude.