Altre news

“Big Snow”, Arpal: “Solo domani potremo essere più precisi sullo scenario neve previsto per lunedì”

Neve gennaio 2013

Regione. E’ ancora presto per parlare di allerta. Questo in sostanza il significato della precisazione dell’Arpal in vista della forte perturbazione atlantica che, secondo i meteorologi, porterà neve copiosa anche in bassa quota in Liguria. L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure spiega: “Per avere previsioni ufficiali di dettaglio, nell’arco di alcune decine di chilometri, sulle cinque zone in cui è suddivisa la Liguria, con quote neve plausibili e stime delle possibili cumulate, i rigidi criteri con cui operano i Centri Funzionali di Protezione Civile obbligano a non andare al di là dei tre giorni di distanza dall’evento: una cautela imposta dalla responsabilità di quanto deriva dai messaggi di protezione civile”.

“Solo domani potremo essere più precisi sullo scenario atteso per lunedì – sottolineano gli esperti dell’Arpal – L’allerta idrologica o nivologica si emana seguendo tempi definiti dalle procedure nazionali della protezione civile, cui è indispensabile attenersi per non generare confusione o peggio ancora intralcio nella macchina organizzativa e dei soccorsi. Ad oggi in Liguria la Protezione Civile regionale non ha emesso alcuna allerta per la probabile nevicata di lunedì perché tecnicamente potrà essere emanata soltanto il giorno prima dell’evento”.

La scorsa nevicata aveva colto di sorpresa soprattutto gli automobilisti sull’A6 e creato disagi in Valbormida, senza alcun bollettino di allerta che la precedesse, sollecitando critiche da più parti. Questa volta l’Arpal anticipa e puntualizza: “Come noto, le quattro corse giornaliere dei modelli matematici dettano i tempi nell’evoluzione della previsione: più ci si avvicina al momento della precipitazione, più sono precise sia per individuazione geografica, sia per intensità. La previsione del Centro Meteo Arpal, emanata venerdì mattina con la tendenza del lunedì, indica sulla Liguria, con affidabilità media, precipitazioni nevose moderate o localmente forti, con temperature (già rigide) in calo e venti di burrasca: sul Nord Italia e sulla Liguria arriva infatti un’intensa perturbazione”.

Come al solito, previsioni e aggiornamenti saranno pubblicati sul sito www.arpal.gov.it, le allerte sul sito www.allertaliguria.gov.it.