Economia

Unioncamere, un aiuto alle imprese liguri per la gestione ambientale

Luciano Pasquale

Liguria. Unioncamere Liguria, in collaborazione con le Camere di Commercio delle quattro province, organizza tre incontri di approfondimento delle tematiche ambientali rivolti alle piccole e medie imprese della Liguria: si svolgeranno domani alla Spezia, mercoledì 30 gennaio a Genova e giovedì 7 febbraio ad Albenga.

Il ciclo dei seminari, dedicato alle Pmi operanti nella lavorazione dei metalli, produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche, industria alimentare, industria chimica e gestione dei rifiuti, rientra nel progetto europeo Susteen, di cui Unioncamere ligure è coordinatore.

“L’obiettivo degli incontri – spiega il presidente di Unioncamere Liguria, Luciano Pasquale – è aumentare la consapevolezza delle imprese in termini di impatto ambientale e di benefici che potrebbero ottenere adottando comportamenti sostenibili”.

Parteciperanno ai seminari alcuni specialisti del settore ambientale: D’Apollonia spa, Gesta srl e Ticass scrl, che forniranno alle imprese un primo orientamento sui vantaggi che derivano da una gestione ambientale adeguata. Gesta srl e Ticass scrl, in particolare, saranno a disposizione delle imprese, su base gratuita, per incontri bilaterali di approfondimento che, per 30 di esse, potrà sfociare in un check ambientale completo gratuito.

Nei primi due incontri, il 29 e il 30 gennaio, dalle 9,30, rispettivamente nella Camera di Commercio della Spezia e di Genova, si parlerà degli aspetti legislativi, dei programmi e delle attività di finanziamento relativi alla gestione sostenibile dell’impresa, a cui seguiranno un approfondimento sugli aspetti ambientali energetici e di sicurezza, con esempi applicativi relativi ai settori più rilevanti della provincia di riferimento, e un focus sul progetto Susteen. Nell’ultimo incontro, giovedì 7 febbraio alle 9,30, nel Polo Aziende Speciali dell’ente camerale savonese, ad Albenga, verranno affrontati anche la gestione e il riuso dei rifiuti organici mediante compostaggio aerobico.