Sport

Calcio, Serie C femminile: un Vado determinato si aggiudica lo scontro al vertice con la Valpolceverarisultati

Erika Canale

Vado Ligure. Dopo tre incontri vinti in scioltezza, il Vado era chiamato alla prova del nove. Domenica le rossoblù ospitavano la Valpolcevera Serra Riccò, altra squadra che in questo primo scorcio di stagione aveva sempre vinto. La formazione di mister Giovanni Piccardo ha superato il temuto ostacolo con un successo per 2 a 0, rafforzando il primato in classifica.

I gol sono stati frutto di due prodezze individuali, ma l’intero collettivo rossoblù ha fortemente voluto questa vittoria, sfoderando una prestazione tutta cuore e lucidità. Dopo una fase iniziale di studio, la gara registra la prima emozione al 18°. La vadese Rinaldi, dopo aver recuperato la sfera a centrocampo, si invola sulla fascia e serve Figone. La difesa respinge la stoccata della ex torinista, su cui si avventa Canale che impegna il portiere ospite.

Alla mezzora è Filograna ad estrarre dal cilindro il proverbiale coniglio. Dalla trequarti la mezzala indovina una bordata che si insacca alle spalle di Giacinto. Dopo soli tre minuti è la Valpolcevera a rendersi pericolosa e a sfiorare il pareggio con Calcagno, al termine di un’azione confusa in area.

Al 36° ancora Filograna cerca la soluzione da fuori area ma non inquadra la porta ospite. Un minuto più tardi è abile Silvia Parodi ad uscire sull’accorrente Calcagno che nello scontro si infortuna al ginocchio. La Valpolcevera si ripresenta sul terreno di gioco priva della numero nove, sostituita da Morrone.

Malgrado l’assenza del proprio terminale di gioco, la squadra genovese si riorganizza e col passare dei minuti esercita una sempre maggiore supremazia territoriale. Il Vado sostituisce Bonifacino con Levratto e Canale con Valle, alla ricerca di energie fresche.

Al 37°, in un’azione di alleggerimento, Filograna serve in profondità Rinaldi che dopo uno slalom fra alcune avversarie pesca un autentico jolly. L’ala rossoblù in corsa vede Giacinto fuori dai pali e scocca un pallonetto che scavalca il portiere ospite. Aumenta la tensione in campo e ne fa le spese il mister del Vado, allontanato dal campo per proteste.

Nei minuti finali la Valpolcevera prova il forcing, ma il fortino vadese, nonostante alcune pericolose mischie in area, resiste con il sostegno delle compagne assiepate in panchina.

Ventuno anni è l’età media delle rossoblù in campo al momento del triplice fischio finale; questo dato regala serenità e soddisfazione al clan vadese, forse ancor più del primato il classifica.

Il dirigente rossoblu Paolo Torazza commenta così la vittoria: “Sono profondamente grato e riconoscente a questo collettivo per le soddisfazioni che sta regalando alla società. In questa stagione il gruppo ha saputo rinnovarsi e accogliere i tanti nuovi innesti creando fin da subito una straordinaria amalgama. I risultati positivi fin qui raggiunti sono frutto del lavoro, del sudore e dei sacrifici che molte delle nostre tesserate fanno per dedicarsi a questa passione. Questo è sport autentico. Va reso merito alla dedizione e professionalità del tecnico Giovanni Piccardo e del suo secondo Luca Gandini, insieme al preparatore dei portieri Massimo Pantusa”.

“Fra le nostre fila – prosegue Torazza – ci sono tante giovani che se avranno la costanza di coltivare la loro passione hanno i mezzi e il talento per un’ottima carriera sportiva. Il nostro obiettivo è quello di aiutarle a crescere senza pressioni. E’ molto gratificante vedere i loro progressi e questo ci induce all’ottimismo. Una parola speciale però mi sento di spenderla per l’intramontabile Erika Canale che quest’anno, con il suo entusiasmo e carisma, si sta rivelando l’arma in più delle rossoblù. Mi auguro di rivedere presto in campo il nostro ‘capitan futuro’ Cecilia Pregliasco, al momento ferma ai box per infortunio”.

Il Vado ha giocato con Si. Parodi, Filograna, Stevanin, Vignone, Salvo, Figone, Manuelli (s.t. 40° Mazzocca), St. Parodi, Rinaldi, Bonifacino (s.t. 28° Levratto), Canale (s.t. 35° Valle); a disposizione Galasso, Papa, Pirino, Astigiano.

La Valpolcevera di mister Roberto Caria si è schierata con Giacinto, Piquet, Trichilo, Massa, Pedemonte (s.t. 20° Robbiano), Caprino, Pinasco (s.t. 1° Cetti), Mancuso, Calcagno (s.t. 1° Morrone), Canepa, Basso. Ha arbitrato Riccardo Balestra della sezione di Savona.

Nella foto (Marina Mazzoli): Erika Canale.