Albissole, quattro eventi organizzati dal Lions Club Alba Docilia

San Nicolò albisola

Albisola S. Il presepe, il dvd con il libro e, alla sera, il concerto. Sabato 8 dicembre sarà una giornata intensissima di appuntamenti per il Lions Club Alba Docilia: tre diverse iniziative in poche ore. Si comincia ad Albisola Superiore: alle ore 16, nella chiesa di San Nicolò, è prevista la consegna alla parrocchia di un presepe realizzato nel corso del 2012 da Alberto Mantero in collaborazione con i soci Lions e donato dall’autore e dal Lions Club Alba Docilia alla Chiesa di Albisola Superiore.

La donazione rientra nell’ambito di un’iniziativa sulla valorizzazione dei Macachi di Albisola lanciata dal Lions Club Alba Docilia lo scorso anno e che aveva già visto, nel dicembre 2011, l’omaggio di un presepe realizzato dai Lions albisolesi alla parrocchia N. S. della Concordia di Albissola Marina. Si tratta delle prime due opere di un progetto Lions che prevede, nell’arco di alcuni anni, la donazione di presepi a tutte le Chiese albisolesi, fino a costituire un vero e proprio itinerario natalizio. Il presepe di quest’anno sarà collocato nell’altare di destra della chiesa matrice di San Nicolò e avrà come fondale le riproduzioni in terracotta della facciata della Chiesa e dell’oratorio di Albisola Superiore realizzati, una quindicina di anni fa, a cura dell’insegnante Lea Gobbi (suo il presepe collocato nell’altare di sinistra, anch’esso a fianco dell’altare maggiore), che si avvalse della collaborazione di genitori e studenti della scuola media nell’ambito del progetto “Conosciamoci lavorando”.

Conclusa la breve cerimonia, alle 16,30 ci si sposta di pochi passi fino al salone delle opere parrocchiali per la riproposta del video “A memoia d’ommu – Le Albisole in immagini e parole” realizzato, assieme al libro dal titolo omonimo (dvd e libro sono disponibili nelle edicole di Albisola e in alcune librerie di Savona), dal Lions Club Alba Docilia in collaborazione con la Fondazione De Mari e con il patrocinio dei Comuni di Albissola Marina e Albisola Superiore. Detratte le spese di stampa, il ricavato di “A memoia d’ommu” andrà in beneficienza, a sostegno delle iniziative di solidarietà del Club presieduto da Franca Minetti.

Ma non è finita. Lo stesso sabato 8 dicembre, solo poche ore più tardi (alle 21), nella Chiesa di N. S. della Concordia è previsto un altro appuntamento voluto dal Lions Club Alba Docilia: il concerto del Coro polifonico di Valleggia, diretto dal maestro Marco Siri. Il prestigioso gruppo, che da anni si esibisce con successo anche a livello nazionale e internazionale, presenterà ad Albissola un programma che sarà una sintesi fra tradizione e innovazione, nell’apertura a diverse culture religiose. Il Concerto di Natale è sempre stato, negli anni scorsi, uno dei fiori all’occhiello del programma natalizio: in passato erano state proposte diverse tipologie musicali: con la regia di Enzo Gareri, nel 2010 era toccato al blues, l’anno scorso ai canti di Natale degli studenti medi del comprensorio; quest’anno, per continuare la massimo livello la tradizione, si è scelta la Corale di Valleggia. Come sempre il Concerto di Natale diventerà occasione di solidarietà: il ricavato sarà devoluto al Fondo di emergenza sociale delle parrocchie.

Solo due giorni più tardi, lunedì 10 dicembre, il quarto appuntamento: a partire dalle ore 15,30, donazione alla Casa di riposo “Corrado” di Albissola Marina di un presepe realizzato da soci e familiari del Lions Club Alba Docilia con momenti di animazione sul tema del presepe. L’opera sarà collocata nella Cappella della Casa di riposo. Nel corso del 2012 i soci Lions, in locali messi a disposizione dall’Hotel Garden, hanno portato avanti il “Progetto Macachi” con la realizzazione di un nuovo gruppetto di cinque statuine (Gelindo, Gelinda, Maffeo che suona il piffero, l’angelo e una pecora), dopo che l’anno precedente erano state preparate 50 Natività. Infine, il Lions Club Alba Docilia segnala che si è resa necessaria una ristampa del libro “I Macachi di Albisola”, edito nel 2011, che sarà quindi nuovamente disponibile in edicola e in libreria per tutto il periodo natalizio.