Albenga. “Ho lavorato sino all’ultimo e con convinzione nel mio incarico di assessore ai Servizi sociali al fianco del Sindaco Guarnieri ed è per questo motivo che non mi sono dimesso ritenendo di potere essere utile sino all’ultimo momento, quando mi è stata notificata, ieri sera, la revoca del mio mandato”. Dopo l’atto di revoca della sua nomina ad assessore Eraldo Ciangherotti non nasconde la sua delusione per come si è conclusa la sua avventura da amministratore ad Albenga.
Rivolgendosi a tutti i cittadini ingauni Ciangherotti dice: “Per 31 mesi, ogni giorno, dal 6 aprile del 2010, ho lavorato con passione per l’amministrazione comunale, mettendoci tutto il mio impegno per sostenere le tante scelte politiche, talvolta difficili, occupandomi dei servizi sociali, delle politiche giovanili e delle associazioni di volontariato. Per 31 mesi, ho trattato dei disagi della gente, impegnandomi per regolamentare i servizi alla persona e dare a tutti e a ciascuno ogni lecito, giusto e possibile aiuto secondo le disponibilità economiche del bilancio comunale. Per 31 mesi ho anche accettato, talvolta, di scendere a meschini confronti sul piano della politica del nulla con qualche ‘scappato di casa’ che per la città di Albenga non ha mai fatto niente se non offrire qualche spettacolo cabarettistico”.
“Ora, però l’Amministrazione Guarnieri, a metà mandato, già dal mese di ottobre e ancora in questi giorni, sostenuta da una maggioranza di 11 consiglieri contro i 10 della minoranza, ha scelto di ‘riassestarsi’: alcune pratiche, infatti, senza il voto dell’undicesimo consigliere, a turno obbligato ad astenersi per motivi personali, di parentela, professionali o di altra natura, non sono riuscite a passare con i soli 10 voti favorevoli della maggioranza e 10 contrari dell’opposizione. Allora si è intrapresa un’operazione di allargamento della maggioranza. Le cose sono, quindi, cambiate profondamente ed essendo venute a mancare le condizioni di fiducia che mi vedevano al fianco del Sindaco Guarnieri, torno a dedicarmi interamente alla mia professione” spiega l’ormai ex assessore albenganese.
“Rimango, però, orgoglioso di avere lavorato per il bene degli Albenganesi e sarò sempre interessato alla mia Città, pronto a sostenere ogni futura iniziativa utile a promuoverne il progresso economico e sociale. Ringrazio con affetto e gratitudine tutti quelli che mi hanno aiutato e sostenuto in questa esperienza amministrativa” conclude Ciangherotti.