Provincia. Da 16 a 25 millimetri di pioggia nelle località savonesi che nel pomeriggio attendevano la perturbazione “cugina” di Sandy. Il fenomeno meteorologico ha portato piogge insistenti in tutte le zone della provincia, ma non si sono verificati particolari disagi. Pochi anche gli allagamenti che hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco.
Tutta la Liguria è stata comunque colpita dai rovesci nel giorno in cui è stata prevista la massima allerta. Disagi all’aeroporto di Genova dove un volo proveniente da Roma è stato dirottato a Pisa. Problemi anche per la Sampdoria che ha dovuto cambiare programma raggiungendo Palermo partendo dallo scalo pisano.
“Al momento si registrano piogge moderate e persistenti su tutta la regione, in particolare sul centroponente dove si sono registrati i valori di pioggia più significativi: Righi 32mm/3h, Pegli 32mm/3h, Colle Belenda 23mm/3h. I torrenti al momento non registrano innalzamenti significativi, anche se si notano livelli in salita sui torrenti Teiro, Sansobbia, Varenna, Leiro” si legge nel bollettino Arpal delle 17,20.
“Le previsioni confermano uno scenario con precipitazioni diffuse ed associate a fenomeni di intensità molto forte e cumulate elevate su tutta la regione. Il territorio risulta pressoché saturo su tutta la regione. La previsione idrologica conferma pertanto una situazione di criticità elevate per tutte le categorie comunali” osservano gli esperti dell’Arpal.