Cronaca

Maltempo: sinora la “cugina di Sandy” ha risparmiato il ponente, ma si intensificano i temporali previsioni

pioggia

Provincia. La “cugina di Sandy”, ossia la perturbazione apparentata con il tremendo uragano, colpisce per ora solo leggermente il ponente ligure. Le piogge si stanno intensificando nel pomeriggio, ma sino alle 15,30 in provincia di Savona, nonostante l’allerta 2, il cielo plumbeo ha portato precipitazioni tipiche per il mese di novembre. Nelle zone di Savona, dove i rovesci sono maggiormente intensi, dell’Albenganese e della Valbormida non si registrano problemi dovuti al maltempo.

Il livello di attenzione rimane comunque alto, in quanto i fenomeni temporaleschi stanno aumentando. La situazione è più seria nel levante ligure. Sono state evacuate 65 persone questa mattina a Borghetto Vara, uno dei Comuni nello spezzino più colpiti dall’alluvione del 2011. Lo scenario meteorologico “è quello tipico delle alluvioni liguri – ha spiegato Arpal – con grandi quantità di aria umida ricca di pioggia incanalate verso il Mar Ligure e rese stazionarie dal gioco dei venti, della pressione atmosferica e dalla presenza dei monti. La perturbazione si estenderà al levante a partire dal pomeriggio, e sebbene nella prima mattinata di domenica le precipitazioni dovrebbero attenuarsi, gli effetti al suolo prodotti dal rigonfiamento dei corsi d’acqua potranno manifestarsi ancora per alcune ore”.

A Genova, dove la preoccupazione era e rimane elevata, la situazione è sotto controllo: rivi e torrenti sono costantemente monitorati dal momento che nelle ultime ore sono caduti circa 20 mm di pioggia.