Albenga. Numeri impressionanti quelli di IPM Essen, la fiera internazionale dedicata al settore floricolo, in programma nella città tedesca, con la sua edizione numero 31, dal 22 al 25 gennaio 2013.
Lo scorso anno è stata visitata da ben 59.600 operatori del settore, provenienti da oltre 90 Paesi, che hanno richiesto informazioni ed effettuato i loro ordini presso 1.517 espositori di 44 diversi nazioni.
Numeri che hanno indotto la Camera di Commercio di Savona e il Comune di Albenga a confermare la loro partecipazione a IPM 2013, e la Regione Liguria e Unioncamere Liguria a mantenere l’impegno di inserire la manifestazione fra gli eventi significativi del Piano annuale delle attività promozionali in agricoltura.
Da giugno è al lavoro un tavolo tecnico di coordinamento, formato dai rappresentanti degli enti e, su incarico del Distretto florovivaistico, da FlorAS, l’associazione dei produttori floricoli dell’Albenganese, soggetto che garantisce rappresentatività di partecipazione, esperienza, funzionalità e economie di spesa nella organizzazione complessiva della “spedizione ligure” ad Essen.
Per l’edizione 2013 FlorAS ha proposto alle aziende floricole albenganesi di partecipare sia nella fase di progettazione e gestione dell’allestimento dello spazio espositivo, sia nella prenotazione di uno spazio espositvo collettivo anche in considerazione del contributo camerale appositamente previsto. Otto fra i più rappresentativi operatori commerciali della piana di Albenga hanno aderito alla proposta di suddividere lo spazio istituzionale in mini-stand aziendali, per poter avviare contatti commerciali individuali. La Camera di Commercio di Savona ha provveduto pertanto alla prenotazione di uno spazio collettivo di 185 metri quadrati suddiviso in 65 metri quadrati istituzionali riservati all’ente camerale e 15 metri quadrati per ogni azienda partecipante.
“Esserci è assolutamente importante e qualificante – afferma il presidente della Camera di Commercio di Savona Luciano Pasquale -, per offrire un ventaglio completo delle produzioni in vaso della piana di Albenga, gestire i contatti commerciali e capire gli orientamenti dei mercati di tutto il mondo. L’auspicio è di poter accompagnare questo processo di qualificazione con un marchio che distingua la professionalità dei nostri produttori a livello europeo”.
Nella scorsa edizione, un visitatore su tre ha effettuato ordini direttamente alla IPM oppure ha programmato ordini durante la visita alla fiera. Un ulteriore 28% ha calcolato che, grazie alle informazioni ricevute e ai contatti acquisiti, avrebbe stipulato dei contratti dopo la fiera. E Il 93% degli espositori e dei visitatori aveva già deciso a gennaio 2012 che non avrebbe potuto mancare alla prossima edizione.