Altre news

Chiusura Ufficio Scolastico ligure, Ghisolfo (Vis Studentesca): “Sarebbe un duro colpo”

Marco Ghisolfo - capogruppo "Per Murialdo"

Liguria. “Siamo rimasti sorpresi nel venire a conoscenza della bozza del decreto ministeriale che prevedrebbe la chiusura dell’Ufficio scolastico regionale della Liguria. Speravamo che il ministro Profumo, dopo le sue assurde affermazioni sull’ora di religione, ci risparmiasse altre uscite fuori luogo e invece ci ritroviamo con questa proposta che ci accorperebbe con il Piemonte, con tutte le ovvie conseguenze negative che ne deriverebbero per la Liguria”: a dirlo è Marco Ghisolfo, presidente VIS Studentesca Regione Liguria.

“Vorrei ricordare al ministro che la realtà ligure è completamente differente da quella piemontese e non riconoscere le specificità regionali è assolutamente sbagliato, oltre che controproducente dal punto di vista culturale ed economico – prosegue Ghisolfo – Più che di riduzione delle spese inutili, qui ci stiamo orientando verso un nuovo centralismo: il centralismo l’abbiamo già vissuto e ne conosciamo tutti i suoi nefasti effetti. Noi siamo invece per una vera sussidiarietà che punti sulle eccellenze dei territori: questo decreto contraddice la stessa proposta di revisione del Titolo V della Costituzione che attribuirebbe alle Regioni specifiche competenze per quanto riguarda l’istruzione e la formazione. La perdita dell’Ufficio scolastico regionale sarebbe di sicuro un duro colpo per l’autonomia delle scuole liguri e il loro radicamento”.

“Questi tagli continuano a colpire sempre gli stessi, ma mai le opulenze romane e centrali. La Liguria ha già dato fin troppo: il Governo Monti pensi a recuperare quei 96 miliardi di euro di tasse che sarebbero evase dalle slot machines invece che mettere un’ipoteca sul nostro futuro” conclude Ghisolfo.