Loano. La fondazione Fronk Anita di Capudi Raoul e l’associazione onlus Dopodomani organizzano lo spettacolo di Paolo Hendel presso il cinema teatro loanese, in programma sabato 27 ottobre, con inizio alle ore 21 e 30. In questo monologo Hendel non segue un preciso filo conduttore, va avanti per suggestioni, a volte legate all’attualità, altre alla fantasia.
L’interesse di questo Recital 2012, che riunisce brani di repertorio di Paolo Hendel a nuovi pezzi scritti in questi ultimi anni, è la “sfera privata”: l’uomo con le sue contraddizioni, le sue debolezze e le sue paure.
Da una riflessione semiseria su di un problema drammatico quale la penuria di acqua potabile nel mondo, ad una riflessione sulle farmacie, sulla privacy e sulle liberalizzazioni, con una variopinta carrellata di tipi umani alle prese con i loro piccoli problemi quotidiani di salute…
E non può mancare il “comizio” di Carcarlo Pravettoni, l’industriale cinico e baro dei tempi di Mai Dire Gol, che interviene su argomenti di attualità con le sue farneticanti quanto esilaranti ricette contro i mali della nostra società. Tolte parrucca e cravatta regimental, ritorna Hendel, in veste di cantastorie con un brano musicale: “Di Monti-Fornero-Pravettoni, La monotonia del posto fisso”.
Ma c’è spazio anche per i più piccini, quando ormai gli anziani son stanchi e se ne vanno a dormire: si ride sulle fiabe di sempre rivisitate e attualizzate, con improvvise quanto inaspettate incursioni nella cronaca politica. A fare da impeccabile contrappunto al monologo, il musicista Ranieri Sessa alla chitarra, autore e interprete delle musiche originali dello spettacolo.