E’ on line la nuova edizione del Tg Lab, il notiziario sindacale del terziario, turismo e servizi della Fisascat Cisl, consultabile sulle pagine web della federazione www.fisascat.it.
Questa settimana si parla dell’allarmante rapporto Istat sull’occupazione, pubblicato qualche giorno fa, che disegna uno scenario preoccupante in tema di occupazione giovanile e che vede il Sud fare i conti con una forte flessione dell’occupazione: solo due giovani donne su dieci lavorano. Pierangelo Raineri Segretario Generale FISASCAT interviene sulla grave situazione che colpisce anche le categorie.
Poi, la notizia della firma del decreto interministeriale da parte del ministro del Welfare, Elsa Fornero, che consentirà di riconoscere ai datori di lavoro incentivi da destinare al sostegno dell’occupazione dei giovani e delle donne. Inoltre si parlerà della vertenza NH Hotel, per la quale è stato raggiunto un accordo per la cassa integrazione per 382 lavoratori.
Nelle notizie brevi: aperta da Compass Group una procedura di licenziamento per 824 lavoratori occupati nel settore della ristorazione collettiva e nella distribuzione di buoni pasto. Ed ancora: a Bari il seminario sul Welfare per approfondirne le tematiche; ASSINTEL Confcommercio un momento di confronto per analizzare l’andamento di mercato dell’Information Technology e dell’appuntamento internazionale promosso da EFFAT sul concetto di hotel virtuale nelle catene internazionali che mette a rischio l’informazione sindacale.
Conclude questa edizione del TGLab la rubrica dai territori: a Foggia si è discusso sulla crisi che ha colpito anche le strutture ricettive del Gargano, ne riepiloga i momenti salienti Leonardo Piacquaddio segretario generale della Fisascat foggiana.