Sport

Hockey in line, il campo di Torre Pellice è sgradito al Savona: orche battute 5 a 2

DSC 8453

Savona. Si apre con una sconfitta esterna la stagione 2013 per il Savona, impegnato nel campionato Uisp Piemonte – Lombardia di hockey in line.

Per motivi logistici la compagine ligure affronterà l’intero girone di andata in trasferta, disputando la prima partita in casa solamente il 27 gennaio.

Il primo incontro vede le orche impegnate contro i piemontesi della Valpellice, sul difficile campo di Torre Pellice, ora modificato nelle misure ma con un fondo molto rovinato e difficilmente interpretabile, con un impianto coperto ma aperto sui lati, con temperature molto basse.

I savonesi si presentano quasi al completo, anche se molto meno numerosi degli avversari, ed orfani del portiere Claudio Bermano, indisponibile fino a gennaio. Tra i pali l’esperto Taraschi e in attacco il ritorno di Paolo Anthoine, dopo due anni sabbatici di stop.

Il primo tempo scorre su una sostanziale parità, con i padroni di casa più propositivi e gli ospiti più guardinghi, fino al 12°, quando un tiro sorprende Taraschi, parzialmente coperto dal proprio difensore. La frazione si conclude con gli ospiti in powerplay, ma i loro sforzi non vengono premiati, anche per una certa difficoltà a contollare il puck sul cemento piemontese.

Il secondo terzo di gara inizia nello stesso modo per una penalità comminata alla panchina del Valpellice, ma dopo soli 37″ Ranes viene pescato in azione fallosa. Ma al 18° sono ancora i padroni di casa a trovare la via del gol, allungando sugli avversari. Al 21°, finalmente, Salzano sblocca lo score per gli ospiti con un bel tiro su assist di Esposito. Nel finale i piemontesi riescono a passare ben due volte, gettando le basi per la vittoria.

Il periodo finale si apre ancora con una rete del Valpellice, che ipoteca il risultato finale, e il punteggio si chiude con la marcatura di Valerio Bermano, sempre su assist di Esposito, con la squadra in inferiorità numerica. C’è ancora tempo per qualche piccola scaramuccia che vede Ranes lasciare la pista per il resto della partita. Termina così 5 a 2.

In definitiva, un bell’incontro giocato a viso aperto da entrambe le squadre, con una certa fisicità ma mai con cattiveria. Sicuramente meritata la vittoria dei piemontesi, che però dovranno faticare maggiormente nel ritorno, su una pista meno “amica”, dove lo Skating proverà a restituire il favore.

Lo Skating Club Savona ha giocato con Taraschi, Tassinari, Monaco, Ranes, Esposito, Salzano, Anthoine, V. Bermano.

Il prossimo impegno dei savonesi sarà a Milano domenica 18 novembre, con lo Skating impegnato in due incontri.