Cronaca

Evasione, intermediazione finanziaria abusiva, riciclaggio: 5 denunce, sequestri per 700 mila euro

gdf albenga: evasione e sequestri

Albenga. La Guardia di Finanza ha portato a termine nei giorni scorsi una complessa operazione di Polizia Economica e Finanziaria, in diverse regioni italiane.

Le indagini svolte dai militari della Compagnia di Albenga sono scaturite dal rilevamento su strada di alcune autovetture con targa svizzera riconducibili a soggetti dimoranti in realtà nel territorio nazionale. L’evidente incoerenza del tenore di vita dimostrato rispetto ai dati relativi alle dichiarazioni fiscali degli interessati hanno indotto i finanzieri ad eseguire controlli più approfonditi. È stato così appurato che questi soggetti avevano costituito tre società fittiziamente residenti nel territorio del Principato di Monaco che si occupavano della gestione di numerosi immobili siti nella Riviera Ligure e nel milanese.

Inoltre era stato creato un complesso meccanismo che permetteva ai soggetti denunciati di raccogliere i risparmi affidati loro da numerosi cittadini italiani, convogliandoli presso intermediari residenti in territorio elvetico, eludendo in questo modo la rigida disciplina valutaria vigente. I proventi dell’attività illecita erano poi reinvestiti sul territorio nazionale dal gruppo criminale attraverso l’acquisto di attività commerciali, immobili e auto storiche e di lusso.

Le attività sono tuttora in corso e mirano, fra l’altro, ad identificare coloro che hanno affidato ai denunciati i propri risparmi allo scopo di individuarne la provenienza. Alcuni di questi sono già stati oggetto di verifica della posizione fiscale.

I finanzieri hanno contestato circa 2 milioni di euro tra imponibile non dichiarato e violazioni in materia di Iva. Nei confronti delle persone interessate, l’Autorità Giudiziaria ha inoltre disposto il sequestro di beni (nella fattispecie 10 autovetture tra cui due Ferrari) per un valore di oltre settecentomila euro.