Pietra Ligure. Si è giocata sabato l’ultima giornata della fase provinciale del campionato per i Giovanissimi 1998. Per il girone B era in programma lo scontro al vertice tra Pietra Ligure e Vado.
Il team rossoblù si aspetta una partita grintosa da parte dei pietresi; inevitabilmente arretra il proprio baricentro ed è pericoloso nelle ripartenze. All’11° Tahiri, al termine di un’azione di contropiede, viene trattenuto e finisce a terra in area di rigore, l’arbitro accorda il penalty e Palmiere non sbaglia portando in vantaggio gli ospiti.
Al 15° in area vadese c’è confusione e a seguito di una caduta anche al Pietra Ligure viene assegnato un calcio di rigore; per i padroni di casa si porta sul dischetto Bianco ma in porta c’è Pastorino, abile a neutralizzare il tiro. Di calcio giocato se ne vede molto poco: numerosi sono i contatti sospetti e le interruzioni del gioco. Al 28°, da un calcio di punizione per il Vado, si crea una mischia in area pietrese e la palla, colpita da Marsio, finisce sul palo.
Dopo 3 minuti di recupero si conclude un primo tempo nel quale si è visto un gioco molto spezzettato e confusionario, con il Vado che prova a costruire ma è contrastato da una squadra molto aggressiva.
Negli spogliatoi Novello e Tona provano a stimolare i propri ragazzi ed al loro ingresso in campo ci sono già tre cambi. La ripresa del gioco è la dimostrazione palese che se il Vado gioca come sa, non ci sono se e ma che tengano; Panucci e Rignanese battono da centrocampo, la palla viene appoggiata indietro, Tona restituisce a Panucci il quale legge il movimento di Palmiere, lo serve sulla corsa e Palmiere dal vertice destro dell’area lascia partire un missile imparabile che si insacca nel lato opposto della rete. Sono passati solo 30 secondi ed il Vado raddoppia.
La partita diventa ancora più dura con interventi del direttore di gara sempre più frequenti e come nel primo tempo, si gioca molto poco. Al 13° splendido cross di Cigliutti per Marsio che impatta di testa e vede la palla stamparsi ancora sul palo. Al 23° un calcio di punizione da posizione interessante viene battuto da Serra. ma Pastorino si allunga e devia sul fondo; sul calcio d’angolo seguente, una deviazione pericolosa è neutralizzata ancora da Pastorino.
La partita scivola via senza particolari sussulti ma, 4 minuti dopo i regolamentari 35, il Vado, impegnato in una ripartenza, perde palla malamente e sbilanciato, subisce un contropiede che mette Anselmo in condizione di battere Pastorino e chiudere la partita con il risultato di 1 a 2 per il Vado.
Il match prosegue ancora fino al 41° minuto. ma il risultato non cambia fino alla fine. Si chiude così la fase provinciale del campionato ed il Vado si presenta alla successiva fase regionale potendo vantare ben otto vittorie su altrettante partite giocate, 67 gol segnati ed uno solo subito, tantissime occasioni da rete costruite, ma soprattutto avendo sempre provato a giocare a calcio.
Il Vado, guidato da Franco Novello e Giuseppe Tona, ha giocato con Pastorino, Marceddu, Cosce, Tona, Orsolini, Marsio, Palmiere, Manzani, Tahiri, Panucci, Cigliutti, Cambone, Patrone, Ricci, Tesi, Marchi, Zunino, Rignanese.
Per il Pietra Ligure di mister Fabio Vaccari sono scesi in campo Cucca, Iannuzzi, Vitale, Serra, Venegas, Sciri, Sole, Balzari, Bianco, Monteanni, Gimenez, Buscemi, Lupetti, Inguì, Anselmo, Giaimi, Keci, Colombo. Ha arbitrato Andrea Barbero.