Savona. Il liceo scientifico “O.Grassi” di Savona, dal 24 al 29 settembre, dà il benvenuto ad un gruppo di 15 studenti e 2 docenti norvegesi. Questa visita rientra nel fitto programma di scambi culturali e iniziative del liceo volte a sensibilizzare i ragazzi all’idea di cittadinanza europea, sostenuto dalla Comunità europea grazie al progetto Comenius, specifico per gli istituti scolastici.
Gli studenti del Grassi sono già stati ospiti del liceo di Vollen, vicino a Oslo in Norvegia, nel giugno scorso. L’esperienza, altamente positiva, ha permesso ai ragazzi di conoscere ed apprezzare nuove realtà culturali, scolastiche e umane. Hanno migliorato le loro competenze linguistiche in quanto la lingua di comunicazione del progetto è l’inglese, hanno imparato a lavorare in gruppo e hanno stretto nuove amicizie.
L’impatto è stato costruttivo anche per gli insegnanti che hanno avuto la possibilità di confrontare sistemi scolastici e metodologie didattiche diverse, oltre a cementare rapporti di amicizia costruiti attraverso contatti e incontri nell’ambito del Progetto Comenius che vede coinvolti, oltre a Savona e a Vollen, le scuole di Kepno e Wroslaw in Polonia, Aurich in Germania e Pribram nella repubblica Ceca.
L’obiettivo e la speranza del progetto e quella di costruire i futuri cittadini europei, aumentando la conoscenza, l’accettazione e l’apertura verso culture diverse. Gli studenti e gli insegnanti coinvolti nello scambio saranno ricevuti martedì mattina a palazzo Sisto da alcuni rappresentanti dell’mministrazione comunale che porgeranno ai ragazzi norvegesi i saluti della cittadinanza savonese.