Coldiretti, Calcagno: “A Cibi d’Italia le eccellenze del nostro territorio”

Paolo Calcagno - Coldiretti

Savona. “In mostra il meglio delle eccellenze della nostra provincia è presente a Cibi d’Italia”. Così Paolo Calcagno, presidente di Coldiretti Savona, presenta la rassegna che ha preso il via ieri e si concluderà domenica nell’incantevole area del Circo Massimo a Roma. L’obiettivo primario di “Cibi d’Italia” è di spiegare ai consumatori il valore autentico delle produzioni agricole delle varie regioni italiane, attraverso il cibo, il territorio, il saper fare, le tradizioni locali, dimostrando che “Campagna Amica” è la risposta all’omologazione alimentare e culturale della globalizzazione.

Coldiretti Savona è giunta a Roma con un pullman di produttori agricoli, partito nel cuore della notte di giovedì, per portare nella capitale le eccellenze del nostro territorio: dal basilico D.O.P., ingrediente base del pesto conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, all’olio extravergine di oliva, agli ortaggi della Piana Albenganese, alla frutta, ai formaggi, alle carni, ai salumi ed ai vini della nostra provincia: Pigato, Rossese, Vermentino, Ormeasco, Buzzetto, e Nostralino.

Numerose le iniziative messe in campo nel corso della quattro giorni romana. Sono previste, infatti, occasioni di degustazioni di olio, frutta, formaggi, vini, ma anche attività culturali di “Educazione alla Campagna Amica” dedicate ai più piccoli. Ci sarà, inoltre, spazio per corsi di giardinaggio, orticoltura, ma anche di cultura del verde oltre che la libreria dell’agricoltura e del buon cibo italiano. Un momento particolare sarà, poi, rappresentato dalla premiazione dei vincitori della sesta edizione del Premio “Oscar Green”, il concorso nazionale promosso da Coldiretti Giovani Impresa (il settore della Coldiretti composto dai giovani imprenditori agricoli under 30) che riconosce i migliori progetti imprenditoriali, competitivi e sostenibili, ideati da giovani titolari di imprese agricole.