Savona, Anciùa Festival: il programma musicale delle tre serate

acciughe

Savona. A partire da domani, venerdì 6, fino a domenica 8 luglio, lo Scaletto dei pescatori alle Fornaci sarà la sede della prima edizione dell’Anciùa Festival, tre giorni di festa dedicati alle acciughe del Mar Ligure: cibo, parole e suoni mediterranei.

L’evento è ideato dal Comune di Savona, attraverso l’assessorato al Decentramento e l’assessorato al Turismo. E’ organizzato insieme alle variegate realtà che animano lo scaletto: dalla Società di Mutuo Soccorso Fornaci all’Associazione Amici dello Scaletto Furnaxi, dalla Cooperativa La Calla alla storica Baracchetta, l’antica gelateria con dehor sullo scaletto, con Radio Savona Sound media partner e la collaborazione di Conadcity.

Il programma dettagliato è nato nato dalla sinergia delle varie associazioni ed entità partecipanti all’evento. I gruppi si alterneranno sul palcoscenico naturale dello scaletto come segue. Venerdì 6, dalle 19, The Betters, The Jumpers, Reservoir Dogs, Sunburst, Dj set con Jollyroger. Sabato 7, dalle 21,30, Sergio Pennavaira in concerto. Domenica 8, dalle 21,30, serata con i Cattivi Maestri, letture sul pesce azzurro

Gli stands saranno attivi presso lo scaletto e la SMS Fornaci. Dapprima con l’aperitivo con acciughe dalle ore 18; a seguire cena con piatti tipici a base di acciughe e non solo presso il ristorante La Calla “Giardino Serenella” (prenotazioni allo 019801165).

Nei tre giorni della festa, tutte le mattine alle ore 10 si terrà un originale corso di salagione delle acciughe, per imparare a fare le alici sotto sale (prenotazione 3492382382 o 3479606408) tenuto da pescatori fornacini: un’occasione unica per imparare una tradizione mediterranea millenaria.