Garlenda. Questa mattina, presso l’hotel del Quirinale a Roma, il sindaco di Garlenda Giuliano Miele, ha ritirato l’attestato come primo comune della regione Liguria nella raccolta differenziata.
Comuni ricicloni 2012 di Legambiente, giunto alla diciannovesima edizione, premia le amministrazioni comunali più efficienti in materia di gestione dei rifiuti che hanno raggiunto, già nel 2011, la quota di almeno il 65% di raccolta differenziata, richiesta per legge solo dal 2012. Garlenda con il suo 75% di raccolta differenziata ha superato persino l’obiettivo imposto dalla legge.
Ha dichiarato il sindaco Miele: “Questo riconoscimento è molto importante per Garlenda dove il sistema di raccolta differenziata domiciliare è partito nel marzo 2011 con risultati sorprendenti grazie innanzitutto ai cittadini che da subito hanno condiviso e collaborato nel nuovo sistema di raccolta nonostante l’impatto iniziale di profondo cambiamento nelle abitudini di vita quotidiane. Un grazie – continua il sindaco – al team di amministratori composto da Marco Testa, Mirko Dalle Mulle, Silvia Pittoli, Ginetto Pastorelli, unitamente all’architetto Raffaella Bonfiglio, che hanno curato il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani sia nella fase di progettazione che di esecuzione ed infine un grazie alla ditta Ideal Service che gestisce il servizio di raccolta molto professionale e competente”.
“La pattuglietta di pionieri dei primi anni della ricerca ora è diventata un pattuglione che tira la volata – osserva Andrea Poggio, vicedirettore di Legambiente – ma un migliaio di comuni è fermo all’anno zero. L’aspetto significativo è che il gruppo intermedio, in fase di transizione verso l’efficienza, in tempi brevi riesce a raggiungere il vertice”.
Il 18 Luglio Garlenda sarà premiata a livello regionale a Genova dai Comuni Ricloni.