Altre news

Cengio si prepara ad accogliere il “15° Raduno delle Fiat 500”: il ricavato ad iniziative per l’infanzia

Raduno 500 Garlenda 2011

Cengio. Domenica 22 luglio Cengio sarà invasa dal rombo delle Cinquecento che si ritroveranno per il “15° Raduno Fiat 500 e derivate”. Come da tradizione, anche quest’anno, il ricavato del Raduno verrà destinato ad iniziative a sostegno dell’infanzia. Lo scorso anno il raduno di Cengio è servito a realizzare e dare il via al progetto “PediArtria” cioè i laboratori artistici per i bambini ricoverati all’Ospedale San Paolo di Savona presso il reparto di pediatria diretto dal dottor Amnon Cohen.

I laboratori iniziati a settembre, con il supporto dell’artista masonese Stefano Visora, sono tuttora in corso grazie all’impegno di altri artisti che si sono gratuitamente messi a disposizione dello staff medico e della Cresc.I, la onlus che da anni sostiene la pediatria di Savona. Quest’anno il Fiat 500 Club Italia è stato nominato “Testimonial Nazionale Unicef per la campagna Vogliamo Zero” rivolta a combattere la mortalità infantile dovuta a malattie curabili e/o prevenibili. Anche il Coordinamento di Cengio, organizzatore del 15° Raduno Fiat 500, ha quindi deciso di impegnarsi a tal fine dedicando proprio al tema Unicef anche il simpatico omaggio che ogni partecipante riceverà come ricordo della allegra giornata che domenica tanti cinquecentisti trascorreranno allegramente e rumorosamente insieme.

Questo in dettaglio il programma del raduno: ore 8 ritrovo in piazza del Comune per le iscrizioni; ore 9 colazione e ripresa fotografica; ore 11,15 partenza per il giro turistico con sosta a Millesimo (visita al Monastero di S.Stefano e al Birrificio “Scarampola”); ore 13 pranzo: ore 15,30 lotteria dei cinquecentisti. Per informazioni e/o prenotazioni Lucia Fresia 339-4581303.

Più informazioni