Albenga. Tre pareggi e una sconfitta nelle ultime cinque partite giocate avevano destato qualche preoccupazione in casa di un Pallare che rischiava di gettare alle ortiche il cospiscuo margine di vantaggio incamerato sulle rivali. Ospedaletti e Celle cominciavano a credere nel possibile aggancio, ma oggi le loro velleità sono state spente: la squadra di mister Mirco Bagnasco fa immediato ritorno in Prima Categoria.
I biancoblu del direttore sportivo Piero Isnardi hanno raccolto i 3 punti della sicurezza battendo sul campo di casa, in un clima festoso, un Cengio che non aveva più nulla da chiedere alla classifica. Miglior attacco con 75 reti fatte e difesa meno battuta con 30 segnature al passivo sono numeri che legittimano il primato del Pallare.
Lo scontro diretto tra le seconde è stato, come preannunciato, combattuto ed equilibrato. Ha visto spuntarla l’Ospedaletti che ha piegato il Celle per 2 a 1. Per la formazione condotta da Renato Venturino è la seconda sconfitta nelle ultime quattro gare: campanelli d’allarme in vista degli imminenti playoff.
Spotornese e Legino giocheranno le semifinali degli spareggi promozione nel ruolo di sfavorite, disputando il ritorno sul campo delle rivali. La sfida tra le squadre allenate da Massimo Peluffo e Fabio Tobia ha premiato i verdeblu che si sono imposti al Siccardi per 2 a 1.
In chiave salvezza, Nolese e Speranza hanno compiuto un piccolo passo avanti, raddoppiando le lunghezze di vantaggio sulla zona playout, dato che Plodio e Val Steria sono state sconfitte. Sul terreno di Santuario i rossoverdi e la formazione del direttore sportivo Gabriele Balbo hanno pareggiato a reti inviolate. Nell’ultimo turno, però, entrambe avranno impegni ostici.
Il Plodio è caduto inaspettatamente sul campo di una Priamar che, seppur già retrocessa, ha voluto dimostrare di aver ancora qualcosa da dire in questa stagione. Molto importante, nella giornata conclusiva, sarà quindi la sfida tra i biancoblu e il Pontelungo. Quest’ultimo può concretizzare una gran rimonta dato che è imbattuto da sei turni e ha vinto tre delle ultime quattro gare giocate. I granata si sono aggiudicati il derby con l’Albenga per 1 a 0.
Le compagini che stanno battagliando per evitare i playout ringraziano l’Aurora Calcio che è andata a vincere per 2 a 0 in casa della Val Steria, la quale resta così invischiata nella zona rossa. A completare il quadro di incertezza che regna nelle posizioni a rischio e condannerà quattro squadre su sei a disputare gli spareggi, si aggiunge il successo del Santo Stefano al Mare che si rilancia espugnando, nella serata di ieri, il campo del Città di Finale.
Questa giornata ha visto 5 vittorie interne, 3 esterne e 1 pareggio per un totale di 22 reti segnate. Ben 6 si sono contate a Ventimiglia, tutte marcate Nuova Intemelia che ha così travolto il San Nazario.
I risultati del 29° turno:
Pontelungo – Albenga 1 – 0
Val Steria – Aurora Calcio 0 – 2
Ospedaletti City Touring – Celle Ligure 2 – 1
Pallare – Cengio 3 – 0
Spotornese – Legino 1 – 2
Speranza – Nolese 0 – 0
Priamar – Plodio 2 – 0
Città di Finale – Santo Stefano al Mare 0 – 2
Nuova Intemelia – San Nazario Varazze 6 – 0
La graduatoria ad una giornata dalla fine:
1° Pallare 73
2° Ospedaletti City Touring 69
3° Celle Ligure 66
4° Spotornese 62
4° Legino 62
6° Aurora Calcio 56
6° Nuova Intemelia 56
8° Albenga 48
9° Città di Finale 45
10° Cengio 39
11° Nolese 36
11° Speranza 36
13° Val Steria 34
13° Plodio 34
13° Santo Stefano al Mare 34
16° Pontelungo 33
17° Priamar 21
18° San Nazario Varazze 13
Domenica 6 maggio si chiuderà il campionato con la 30° giornata. Le partite in calendario:
Cengio – Città di Finale
Legino – Nuova Intemelia
Santo Stefano al Mare – Ospedaletti City Touring
Albenga – Pallare
Plodio – Pontelungo
Aurora Calcio – Priamar
Celle Ligure – Speranza
Nolese – Spotornese
San Nazario Varazze – Val Steria