Sport

Rari Nantes Savona in acqua a Sabadell: cinque reti da difendere per alzare la terza Coppa Len

20120418RariVsSabadell 0056

Savona. Sabadell, nuova frontiera della pallanuoto europea. Città catalana che, seppur poco nota non rivestendo particolare importanza in ambito turistico, conta oltre 200 mila abitanti, è tra le realtà emergenti nel mondo della waterpolo.

La società spagnola, giunta all’apice del movimento nazionale femminile nel 2000, anno dal quale ha vinto 9 scudetti, ha scritto per la prima volta il suo nome in un albo d’oro continentale lo scorso anno, vincendo con le proprie ragazze la Champions Cup. Tra i maschi, il Club Natació Sabadell è arrivato ai suoi massimi quest’anno e sta lottando per centrare il suo primo alloro iberico in un avvincente testa a testa con il Barceloneta.

A Sabadell, questa sera, la Rari Nantes Savona cercherà di aggiudicarsi la sua terza Coppa Len, ora denominata Len Euro Cup. Forti delle 5 reti di vantaggio maturate grazie al 14 – 9 dell’andata, i biancorossi partiranno favoriti nell’ottica del doppio confronto, perché il margine è notevole. Tuttavia, Federico Mistrangelo e compagni non possono certo pensare di avere già il trofeo in tasca.

I catalani, alla ricerca del loro primo alloro europeo, le proveranno tutte per ribaltare il risultato dell’andata. La piscina sarà bollente, in acqua e sugli spalti. Nel 1995 e nel 2004 la Coppa Len fu alzata dal Barcelona e per il Sabadell sarebbe un evento poterla riportare in Spagna. Dieci vittorie e due pareggi: questo il loro esaltante percorso in questa edizione della Euro Cup, prima di conoscere la sconfitta a Savona.

Nel mondo della pallanuoto, la Catalogna sta alla Spagna come la Liguria sta all’Italia. Anzi, di più. Praticamente gli scudetti maschili, fatta eccezione per un paio che hanno preso la via di Madrid, sono sempre stati assegnati a Barcelona e dintorni. Altro che Pro Recco: il Club Natació Barcelona ha vinto i primi 45 titoli, poi se ne è aggiudicati altri 14. Certo, il livello delle rivali non era lo stesso che nella penisola italica…

La Carisa dovrà tenere i nervi saldi se qualcosa dovesse iniziare ad andare storto. Ci vorrà una Rari capace di reagire alle possibili difficoltà, come quella che, nel match di andata alla Zanelli, ha saputo replicare al parziale subito in avvio di quarto periodo.

Per la formazione savonese, la Len Euro Cup è l’unico traguardo possibile in questa stagione. Eliminata con troppo anticipo dalla Coppa Italia, la Rari rischia di non disputare la finale scudetto, dato che si trova sotto nella serie di semifinale con il Brescia. Nulla di drammatico: l’estate scorsa la dirigenza aveva messo in chiaro il progetto di ridimensionamento, complice anche l’impossibilità di contendere il tricolore alla ricchissima Pro Recco. I risultati, comunque, sono arrivati lo stesso e sono stati notevoli.

Il Sabadell si è già preso la Copa del Rey, mentre nel massimo campionato iberico è stato recentemente scavalcato in vetta dal Barceloneta e teme di dover riporre il sogno del primo scudetto. Insomma, le due avversarie arrivano alla sfida di questa sera con il morale non proprio alle stelle e anche per questo daranno tutto per riscattarsi con il prezioso trofeo.

La Rari Nantes ha il compito di rimuovere le scorie della gara di Brescia, segnata dal battibecco tra Andrea Pisano e Alberto Angelini. I due, da professionisti quali sono, avranno già archiviato il caso, ma l’ambiente ha vissuto una trasferta lombarda all’insegna del nervosismo e della rabbia per gli episodi sfavorevoli.

Lo scorso anno il successo del Rapallo in ambito femminile fu preludio al trionfo savonese contro il Panionios. Quest’anno la storia può ripetersi: Imperia ha scritto la sua meravigliosa pagina vincendo il Russia sul Khanty Mansiysk e ora la Liguria sportiva tifa Savona per un’altra splendida doppietta.

La sfida partirà alle ore 19. Arbitreranno il russo Galkin e il greco Stavropoulos, con la supervisione del delegato Len, il tedesco Vater. Dimenticare il vantaggio dell’andata e affrontare la partita come se si partisse da 0 a 0: questo sarà quanto Andrea Pisano dovrà imprimere nella testa ai suoi ragazzi. I tifosi savonesi si raduneranno nell’atrio della Zanelli per seguire, insieme a Claudio Mistrangelo, l’andamento della partita. Su IVG.it troverete gli aggiornamenti in tempo reale.