Altre news

Andora, sconto sulla Tarsu per chi effettua il compostaggio domestico

Andora - Palazzo Tagliaferro

Andora. Sconto del 10% sulla Tassa Rifiuti Solidi Urbani a chi effettuerà il compostaggio domestico. L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Andora, nell’ambito della politica regionale e provinciale finalizzata alla riduzione dei rifiuti urbani, promuove l’utilizzo delle compostiere che già dai prossimi giorni potranno essere date in comodato gratuito ai richiedenti.

La distribuzione è riservata ai residenti. Chi è interessato al progetto potrà fare istanza al Comune compilando un modulo prestampato: requisito necessario per ottenere il macchinario, oltre a quello della residenza ad Andora è quello di essere possedere un’abitazione con giardino, un orto, un parco o comunque una zona verde.

Il progetto sarà presentato ufficialmente martedì 8 maggio, alle 17.30 nell’ex Sala Consigliare del Palazzo Comunale di Andora nell’ambito del convegno “Nulla si crea, tutto si trasforma” promosso in collaborazione con Regione Liguria, Provincia di Savona, Arpal, Centro Educazione Ambientale del Beigua e Federazione Regionale degli ordini dei dottori agronomi e forestali della Liguria: sarà anche un incontro formativo vero e proprio per spiegare come realizzare un corretto compostaggio.

“L’obiettivo del progetto è quello di ridurre ulteriormente la quantità di rifiuti che vanno a finire in discarica, abbattere i costi, ma anche creare un circolo virtuoso per l’ambiente – spiega l’assessore all’Ambiente del comune di Andora Claudio Mazzoleni – La macchina permette di trasformare alcune sostanze che normalmente finiscono nella raccolta indifferenziata in un terriccio utile alla concimazione dei terreni: un prodotto fertilizzante eccezionalmente pulito ed efficace. E’ privo di ogni sorta di additivi chimici e può essere utilizzato in giardino, nell’orto e per i rinvasi delle piante da appartamento. Chi aderirà al progetto potrà anche richiedere una riduzione del 10% sulla Tassa Rifiuti Solidi Urbani”.

Nella compostiera possono essere introdotti gli avanzi della tavola, i fondi di caffè, di infusi e tisane, i resti di lane, gli scarti di giardino, i resti dell’orto, le erbacce infestanti, resti di fuochi e barbecue, il letame degli animali da compagnia e da cortile. Per ritirare il modulo di richiesta ed avere maggiori informazioni basta contattare l’Ufficio Ambiente ogni il lunedì dalle 10 alle 13 e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30.