Liguria. Via libera per il nuovo ‘Pronto soccorso’ nella gestione delle emergenze sanitarie in Lega Pro. Il consiglio della Federazione medico sportiva italiana (Fmsi) ha infatti approvato la proposta della Lega di sottoscrivere un protocollo per organizzare un sistema di qualità dell’emergenza sanitaria negli stadi.
“L’accordo – spiega il presidente della Lega Pro, Mario Macalli – si baserà sulla grande capacità scientifica della Fmsi. E’ un sistema che permetterà di passare dalla idoneità fisica individuale a quella dello stadio attraverso l’organizzazione, la formazione e l’intervento. Il defibrillatore è un’attrezzatura utile e necessaria, ma non sufficiente a coprire le esigenze sanitarie che si potrebbero verificare durante una partita di calcio”.
Il servizio sarà a 360 gradi e utilizzerà anche le strutture ospedaliere di eccellenza più vicine allo stadio. “La prima cosa che la Lega Pro si è posta – continua Macalli – è stato quello di capire il drammatico segnale evidenziato dalla morte del giovane Morosini e costruire un sistema capace di prevenire altri drammi. Occorre che il calcio, partendo da ciò che ha come patrimonio, implementi il sistema con lucida concretezza e senza perdere tempo. Il tempo è un fattore decisivo e vale come elemento determinante, quando si deve intervenire su chi si trova in emergenza e vale altrettanto quando si deve organizzare”.