“Il Valore della Resistenza per l’impegno civile dei giovani di oggi”: conferenza al Liceo Chiabrera

Liceo Classico Chiabrera di Savona

Savona. Domani, martedì 3 aprile 2012, nella Sala Rossa del Comune di Savona si terrà una conferenza organizzata dal Liceo Classico e Linguistico “Gabriello Chiabrera” sul tema “Il Valore della Resistenza per l’impegno civile dei giovani di oggi”.

Il relatore sarà lo storico professore Umberto Croci, che svilupperà il tema del valore della Resistenza approfondendolo con riferimenti tratti dal panorama culturale e letterario del XIX secolo.

Il Professor Umberto Croce è stato docente di Storia e Filosofia del Liceo savonese dal 1966 al 1991. Il suo insegnamento non solo ha lasciato un’indelebile traccia tra le generazioni di liceali che lo hanno avuto come magister, ma anche sicuramente marcato profondamente la storia del Liceo savonese. Dal professore, infatti, i giovani liceali hanno sempre ricevuto un’educazione attenta verso i nobili ideali della Libertà nonché rivolta all’etica della responsabilità.

La conferenza, voluta dalla Presidenza e dai Docenti del Liceo Chiabrera, sarà non soltanto una viva occasione per un necessario approfondimento sul tema della Libertà e della Liberazione, ma anche un valido momento per riscoprire e commemorare la figura di un giovane liceale ucciso nell’aprile del 1945 per la Libertà, Romano Magnaldi.

Parteciperanno, oltre agli studenti, i docenti di Storia e Filosofia e il Dirigente Scolastico del Liceo, Prof. Alfonso Gargano, che aprirà i lavori con una breve introduzione sul tema.

Le manifestazioni per la 67^ commemorazione di Romano Magnaldi si termineranno sabato 21 aprile 2012 con la deposizione dei fiori presso la lapide del giovane liceale presso la sede del Liceo in Via Caboto.