Spotorno. La marcia di avvicinamento verso il Rally Riviera Ligure, proposto come di consueto in abbinamento all’omonimo Rally Storico, sta per concludersi: da domani la parola spetterà solo ai motori delle auto da corsa e la macchina organizzativa sta marciando senza intoppi verso il week-end di gara.
Dopo il positivo collaudo del percorso svoltosi alla fine della scorsa settimana, ora le attenzioni sono tutte rivolte a due nuove importanti partnership commerciali, che rafforzano la posizione del Rally Riviera Ligure come attrattiva di primo piano nella provincia di Savona.
Molo 8.44 è il più grande parco commerciale della Liguria e sorge a Vado, a pochi passi da Savona. 21000 metri quadrati si superficie non solo per lo shopping ma anche a disposizione di iniziative culturali, turistiche, sportive e spettacoli di ogni genere. Il nuovo accordo con questo importante partner conferma l’importanza di una manifestazione come il Rally Riviera Ligure, non solo semplice evento sportivo, ma anche un valido veicolo di promozione turistica della costa e dell’entroterra. Gli organizzatori della Scuderia Riviera hanno sempre creduto nella valenza attrattiva della loro manifestazione, ecco dunque dopo la fortunata collaborazione con la cittadina di Spotorno un altro importante sodalizio con una struttura unica nel suo genere.
Raggiunto l’accordo anche con la Corsica Ferries, compagnia di navigazione basata proprio a Savona, che ha messo a disposizione due ricchi premi da assegnare rispettivamente nel rally moderno ed in quello storico; in palio ci sono due traversate andata/ritorno per due passeggeri più un’auto per la Corsica o la Sardegna.
Sul piano sportivo sono tanti i temi caldi in questa settimana che precede il via della gara, a partire dai tanti ospiti d’onore che percorreranno le prove speciali in veste di apripista, prima del transito delle vetture.
Confermata la presenza all’ultimo minuto del savonese Fabrizio Andolfi, che sarà della partita con una Abarth Grande Punto S2000 e rivestirà un ruolo da protagonista, così come Manuel Villa, in gara con identica vettura. Gli appassionati non potranno mancare ad un appuntamento che si preannuncia già irrinunciabile: dopo la conferma di Balestrieri su Lancia Fulvia e di Lampinen su Opel Kadett Gruppo 2, annunciato anche Del Zoppo, che si presenterà a Spotorno con la mitica Talbot Samba Rally, così come Pregliasco con la Alfetta Gtv Turbodelta.
L’elenco iscritti, reso noto poco fa, conta 94 equipaggi. Tra le altre partecipazioni degne di nota ci sono anche quelle di Luigi Giacobone e di Francesco Aragno su Peugeot 207 Super 2000, e di Ivan Ferrarotti, che riporterà sulle strade liguri la Renault Megane N4, vettura che proprio al Riviera Ligure 2011 debuttò in Italia.
La starting list si può consultare qui.