Sport

Kumite, campionati italiani Assoluti e Juniores: il Karate Club Savona qualifica sei atleti

Sport10

Savona. La stagione 2012 era già cominciata bene per il Karate Club Savona che nel mese di febbraio, all’internazionale di Brescia, 3° “Leonessa Cup”, aveva conquistato nove medaglie.

Quattro medaglie erano del metallo più pregiato con Alessandro Masi (Esordienti B 63 Kg), Federico Parodi (Esordienti B 45 Kg), Fabio Ramorino (Seniores 83 Kg) ed Eleonora Vermiglio (Esordienti A 60 Kg). Quest’ultima è tesserata per la Fratellanza Ginnastica Savonese, però si allena con gli atleti del Karate Club Savona.

Cinque le medaglie di bronzo ottenute, grazie alle prestazioni di Davide Bava (Esordienti B 50 Kg), Gaia Benvegnù (Cadetti 54 Kg), Mariateresa Coco (Cadetti 54 Kg), Noemi De Rosa (Esordienti  50 Kg) e Giorgia Scanu (Juniores +59 Kg).

Presso il palazzetto dello sport di Quiliano, si sono svolte, domenica 4 marzo, le qualificazioni regionali per le finali dei campionati italiani di Kumite della classe Juniores (18/20 anni) ed Assoluti (18/35 anni). Il Karate Club Savona si è presentato all’evento con sei atleti e due di loro, Delprino e Bernat, hanno potuto provare a conquistare il lasciapassare per Roma in entrambe le categorie.

Tra gli Assoluti sono qualificati Raffaella Carlini (50 kg) e Fabio Ramorino (84 kg); tra gli Juniores Federica Delprino (55 kg), Giorgia Scanu (68 kg), Lorenzo Coco (60 kg) e Matteo Bernat (76 kg).

A questi si aggiungono, qualificati di diritto grazie ai risultati ottenuti nel 2011 al campionato italiano Cadetti, Andrea Giacometti (terzo classificato 76 kg) e lo stesso Fabio Ramorino (terzo classificato 84 kg)

Soddisfatti dell’operato di tutti, i maestri Fassio, Quaglia e Zucconi sperano che questi risultati siano di buon auspicio per i prossimi impegni: l’Open d’Italia a fine mese e i campionati italiani ad aprile.