Savona, vento forte in Riviera e massima allerta per il rischio gelate

altare neve

Savona. In Liguria, cessato lo stato di allerta neve 1, si parla comunque di possibili disagi per gelate e nevicate che andranno avanti almeno fino a domani accompagnate da freddo e venti forti da Nord Est con intensità fino a burrasca forte.

Da questa mattina è terminata l’azione delle pattuglie della polizia stradale di filtro dinamico per i mezzi pesanti sulla A6 Savona-Torino, iniziato ieri alle 20.

Prosegue il costante monitoraggio da parte della sera operativa di Palazzo Nervi sulle strade provinciali.

Le maggiori criticità, causa ghiaccio e neve, sono segnalate sulla Sp 224 del Sassello e nel bivio Mioglia Sp 542 Pontinvrea.
A Tovo, dove sono state sparse fino alla serata di ieri oltre 5 tonnellate di sale, le strade che presentano maggiore problematicità a causa della straordinaria ondata di gelo sono via Portio alta, via Costino, via Gaiado e via Lavrio alta.

I volontari del locale distaccamento dell’A.I.B. e gli operai comunali stanno continuando ad intervenire nelle situazioni di maggiori difficoltà. Si segnalano inoltre le prime rotture di contatori dell’acqua e di alcune tubature private. Il Comune ricorda pertanto di proteggere tali strutture con materiali isolanti anche in previsione di un ulteriore calo delle temperature che avrà il suo picco nella giornata di sabato

Massima allerta per il rischio gelate. Sabato la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente.