Savona. In occasione della Giornata del Ricordo, sono state premiate dal Prefetto a Genova, presso il Teatro della Gioventù, in una cerimonia organizzata dalla Presidenza del Consiglio Regionale Ligure, le alunne del Liceo Artistico Martini di Savona, Tania Amato e Francesca Sercia (VB) e Francesca Porta (IVB) insieme alla loro insegnante di lettere Renata Rusca Zargar. Il premio per un saggio al concorso bandito dalla Regione Liguria a tema: “Il sacrificio degli Italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia: mantenere la memoria, rispettare la verità, impegnarsi per garantire i diritti dei popoli”.
Il premio consisterà in un viaggio, insieme a delegati della Regione Liguria e all’esule Fulvio Mohoratz, nella Venezia Giulia e Dalmazia, terre in cui sono state commesse le atrocità delle foibe e dalle quali la maggioranza degli italiani là residenti è stata costretta a fuggire alla fine della seconda guerra mondiale. Tali uccisioni e lo stesso esodo sono stati taciuti fino a pochi anni fa, mentre solo da poco tali vicende appaiono, seppur ridotte sui libri di testo scolastici. Anzi, come ha lamentato il coordinatore del concorso, dottor Traverso, “pur essendoci stati circa 150 partecipanti a questa ricerca-studio, sono ancora molte le scuole e gli insegnanti che, nonostante l’invio di vari libri da parte della Regione, non hanno risposto all’invito di approfondimento di un periodo così colpevolmente ignorato insieme alla orribile sofferenza di migliaia di persone”.