Savona. Festival di fiori e piante liguri a Essen, nella Ruhr tedesca, dove da martedì 24 a venerdì 27 gennaio è in programma IPM Essen 2012, la Fiera Internazionale delle Piante, grande vetrina della produzione europea e mondiale del settore, dove è anche possibile trovare ogni tipo di attrezzatura per floricoltori, hobbisti, fioristi, arredatori e compositori floreali.
Un evento di rilevante interesse per la floricoltura ingauna, dove si concentrano oltre 1.500 aziende con una produzione complessiva di piante in vaso, aromatiche e fiorite, che supera i 120 milioni di pezzi all’anno, con un importante impatto sull’economia savonese. A livello ligure, la partecipazione alla Fiera è caratterizzata dalla presenza di Regione Liguria, Distretto Florovivaistico del Ponente, Camera di Commercio di Savona, Comune di Albenga, e, per la prima volta, Liguria International, in quanto soggetto attuatore del progetto Flormed, dedicato alla promozione delle piante in vaso e dei fiori recisi del Ponente ligure.
L’iniziativa è finanziata da Regione Liguria ed Unioncamere Liguria nell’ambito del programma regionale annuale di promozione agroalimentare 2012. “La Camera di Commercio di Savona – sottolinea il presidente Luciano Pasquale – è impegnata a rappresentare i produttori locali e i loro prodotti di eccellenza in quelle sedi, come Essen, dove la loro visibilità sia più efficace. Con questo spirito abbiamo sostenuto e continuiamo a sostenere il marchio collettivo floricolo ‘d’Albenga’”.
“Nello stand di Essen, infatti, la maxi foto panoramica della piana di Albenga, retroilluminata, continuerà ad essere un richiamo di grande effetto per il pubblico. Ci attendiamo anche, grazie alla nuova collaborazione con il progetto Flormed, un ulteriore salto di qualità della nostra offerta, da concretizzare attraverso le due missioni programmate da Liguria International in Ucraina e Polonia per la prossima primavera sulla base delle indicazioni raccolte ad Essen” aggiunge Pasquale.
La “spedizione” floreale ad Essen rappresenterà anche un efficace banco di prova per l’Associazione FlorAS che è stata incaricata direttamente degli allestimenti e della gestione dello spazio espositivo allestito nel Padiglione 6, dedicato all’Italia, stand 6A14. Sarà utilizzato e distribuito materiale promozionale come cataloghi, borse, poster, depliant turistici e ricette tipiche, mentre lo stand sarà gestito da personale specializzato tutto albenganese. La Regione Liguria ha organizzato una visita guidata ad Essen per operatori e addetti al settore floricolo liguri.
“La nostra partecipazione alla fiera di Essen – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni Barbagallo – vuole rappresentare il continuo interesse a sostegno delle produzioni florovivaistiche liguri. In un momento in cui le aziende non possono più permettersi costi onerosi per la partecipazione a questi eventi, la Regione mette a disposizione spazi collettivi di servizio per le imprese che vogliono comunque mantenere i contatti commerciali, utili al loro sviluppo, nella più importante fiera di settore. Tutto ciò sta a significare la nostra costante attenzione per il comparto trainante dell’agricoltura regionale”.