Savona. Tre università americane – Sony Brook, New York University e Saint Joseph’s di Filadelfia – hanno ospitato tre lezioni-concerto su Fabrizio De André. L’occasione è stata data dall’uscita, per Arcana, del libro “Controsole. Fabrizio De André e Creuza de ma” scritto da Ferdinando Molteni e Alfonso Amodio.
Nel corso negli incontri americani sono state eseguite numerose canzoni dell’artista genovese eseguite da Eleba Buttiero al pianoforte, Eliana Zunino alla voce e dallo stesso Molteni alla chitarra.
Il viaggio sarà rievocato dai protagonisti venerdì 2 dicembre alle ore 18 al Filmstudio di piazza Diaz a Savona. Sarà presente l’assessore alla cultura della Regione Liguria Angelo Berlangieri. L’ingresso è libero.
La missione, finanziata da sponsor privati, si è avvalsa del patrocinio della Regione Liguria, del Consolato Generale d’Italia a Filadelfia e dell’Associazione Liguri nel Mondo di New York.
“È stata un’avventura bellissima – spiega Ferdinando Molteni –. Non sapevamo quale potesse essere l’accoglienza eppure il successo è stato pieno, e per certi aspetti superiore alle aspettative. Abbiamo raccontato e suonato De André davanti a platee di studenti americani, di appassionati di cultura italiana e docenti che con il loro fantastico lavoro promuovono la conoscenza del nostro Paese”.
“De André è praticamente sconosciuto negli Stati Uniti eppure la sua musica e la sua poetica “arrivano” con facilità. È necessario lavorare ancora molto perché la sua opera sia apprezzata anche oltreoceano”.