Savona. L’Ufficio pastorale diocesano per i problemi sociali e il lavoro, giustizia e pace, salvaguardia del creato organizza per domenica 13 novembre la Giornata del Ringraziamento, in concomitanza con la ricorrenza che si celebra a livello nazionale. La giornata, organizzata con FAI-Cisl, l’UGC e Confcooperative, avrà inizio alle 10, con la celebrazione eucaristica presso la Chiesa di S. Raffaele al Porto.
Al termine della Messa è previsto un breve dibattito e a seguire, a cura delle aziende aderenti alle sigle promotrici dell’iniziativa, verrà offerto un aperitivo. “Ringraziare è sempre un gesto alto e bello, che nobilita chi lo compie. Per noi è un atto doveroso, soprattutto in un tempo segnato dalle conseguenze di una grave crisi economica e finanziaria, ma anche gravido di quella speranza che sgorga dal primato che riconosciamo a Dio”. Si apre così il Messaggio per la Giornata del Ringraziamento della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
“Il messaggio tra l’altro, fa anche appello alla scuola perché sappia educare alla stima per ogni arte e ogni impegno – spiega il diacono Paolo Solimini, responsabile diocesano dell’ Ufficio pastorale per i problemi sociali e il lavoro, giustizia e pace, salvaguardia del creato – “Tutti i lavori hanno pari dignità, perché è l’uomo a dare dignità al lavoro e non il lavoro a rendere grande l’uomo”. Nella misura in cui ciascuno riscopre il primato di Dio, allora “ogni lavoro diverrà pane che sazia”.