Savona. Per l’Avvento di quest’anno la Diocesi di Savona-Noli punta decisa su Eucaristia e famiglie, due dei cardini del piano diocesano triennale. “In famiglia si spezza il pane” è il titolo delle iniziative e in particolare del sussidio destinato alle famiglie che è stato inviato a tutte le parrocchie. All’interno della pubblicazione anche attività di “colora e ritaglia”, destinate ai bambini, per far comprendere anche ai più piccoli il significato dell’attesa del Natale. Altro punto forte sarà la raccolta fondi di domenica 11 dicembre destinata al “Fondo emergenza famiglie”.
“Con la consegna alla diocesi, da parte del Vescovo, delle linee pastorali triennali, è stato messo in marcia un percorso che ci coinvolge tutti. Le scelta di fondo le conosciamo: l’eucarestia, la famiglia e la partecipazione e la corresponsabilità. Su queste prospettive si giocherà l’impegno futuro della nostra diocesi – spiega nella lettera ai parroci il pro-viario don Antonio Ferri – entrando nell’avvento, periodo liturgico privilegiato, il richiamo al percorso diocesano diventa quasi naturale. La preparazione ad immergerci più nel profondo nel mistero dell’incarnazione, è sottolineato dal tema: ‘In famiglia si spezza il pane’. Eucarestia e famiglia sono coniugati attraverso l’immagine del pane spezzato nella sue varie forme, dalla quotidianità della vita familiare fino alla santa cena dell’eucarestia. Lì dentro matura la condivisione con le famiglie in difficoltà. Sarà questa dinamica ad aiutarci ad entrare nel mistero del Natale”.
Per favorire un percorso comune, senza nulla togliere alle iniziative specifiche di ogni parrocchia, la diocesi offre quindi un piccolo sussidio destinato alle famiglie. L’intento è quello di raggiungere i genitori per suggerire loro alcuni spunti di serena e attenta preparazione al Natale con i loro figli. L’ascolto della parola di Dio, la preghiera e la condivisione rilette attraverso il richiamo al pane spezzato saranno gli strumenti di tale preparazione. Un prezioso anello di congiunzione sarà quello del catechismo che potrà affiancarsi in particolare ai ragazzi e ai genitori per sostenere un corretto utilizzo del sussidio.
La piccola pubblicazione ha una struttura molto semplice: dopo una breve presentazione del tema col richiamo alla raccolta per il Fondo emergenza famiglie, alcune riflessioni collegate ai vangeli delle singole domeniche di avvento; ogni settimana è scandita da un impegno da vivere in famiglia. Sono anche offerte alcune brevi preghiere da recitare a chiusura della giornata. A tutto ciò si aggiungono piccoli lavori manuali destinati ai più piccoli che hanno lo scopo di aiutare a entrare nel significato delle riflessioni proposte.
Come accennato il percorso prevede inoltre che domenica 11 dicembre, terza di avvento, sia organizzata nelle parrocchie la raccolta diocesana per il Fondo emergenza famiglie.