Quiliano. I gironi provinciali dei Giovanissimi, a metà del loro cammino, hanno i loro padroni: Quiliano e Carcarese. Entrambe viaggiano a punteggio pieno, anche se non hanno fatto il vuoto dato che le più immediate inseguitrici non sono distanti.
L’ultima giornata di andata del girone A ha visto i biancorossi espugnare con un eclatante 12 a 0 il campo del Ceriale. Sono andati a segno cinque voltre Freccero, due ciascuno Salinas, Colombino, Valdora e Leskaj, una Preci e Uruci.
Ben più sofferto il successo della seconda della classe, il Pietra Ligure, che ha regolato il Finale per 3 a 1. Per i ragazzi allenati da Villa doppietta di Gheorghita e goal di Ursino; per gli ospiti a segno Mamberto.
Il Vado ne approfitta per isolarsi al terzo posto, grazie al facile successo ai danni dell’Albenga di mister De Grande: il 9 a 0 rossoblu porta le firme di Durante (tris), Laiolo e Camera (doppiette), Cappelletti e Lunghi.
Primi tre punti per l’Andora che aggancia lo Speranza guidato da Pittalis e fermo per riposo sull’ultimo gradino. Visalli e Bogliolo hanno segnato le reti dei locali; per gli sconfitti goal di Lecini.
I risultati della 9° giornata:
Albenga – Vado 0 – 9
Andora – Baia Alassio Cisano 2 – 1
Ceriale – Quiliano 0 – 12
Pietra Ligure – Finale 3 – 1
ha riposato: Speranza
La classifica a metà torneo:
1° Quiliano 24
2° Pietra Ligure 21
3° Vado 18
4° Finale 15
5° Albenga 10
6° Baia Alassio Cisano 5
7° Ceriale 4
8° Andora 3
8° Speranza 3
Riviata la giornata di ieri, si riprenderà sabato 12 novembre alle ore 16,30 con l’11° turno:
Albenga – Andora
Vado – Ceriale
Baia Alassio Cisano – Pietra Ligure (ore 15,00)
Quiliano – Speranza (ore 16,00)
riposa: Finale
Biancorosso è anche il vertice del girone B. La Carcarese, però, per una volta, ha faticato a trovare la via del goal. La formazione allenata da Genta ha superato l’Albissola di mister Cavaliere con un risicato 1 a 0.
Dopo la sconfitta nello scontro al vertice, la Loanesi San Francesco si consola con una buona prova a Quiliano, anche se il successo non vale per i 3 punti. I battuti, allenati da Luppino, sono andati in rete con Santi e Lami.
Ancora un pesante ko per il Millesimo condotto da Ziglioli. I giallorossi hanno incassato 7 reti dal Borghetto Santo Spirito di mister Sansone, squadra che sta attraversando un buon periodo di forma.
Fanalino di coda è la Riviera del Beigua, ancora a secco. La squadra che unisce i giovani di Celle e Varazze ha subito 6 reti dalla Veloce. Doppiette di Murialdo e Fumagalli, singole di Lavagna e Andolina. Per i granata allenati da Arrighi un buon riscatto dopo la sconfitta con il Borghetto. Turno di riposo e terza piazza conservata per la Cairese di mister Albesano.
L’esito del 9° turno:
Carcarese – Albissola 1 – 0
Millesimo – Borghetto Santo Spirito 0 – 7
Quiliano “B” – Loanesi San Francesco 2 – 4
Veloce – Riviera del Beigua 6 – 0
ha riposato: Cairese
La situazione di classifica:
1° Carcarese 21
2° Loanesi San Francesco 16
3° Cairese 13
4° Veloce 12
4° Borghetto Santo Spirito 12
6° Albissola 3
6° Millesimo 3
8° Riviera del Beigua 0
Quiliano “B” fuori classifica
Le prossime partite, valide per l’11° giornata, in programma sabato 12 novembre alle ore 16,00:
Albissola – Cairese
Riviera del Beigua – Carcarese (ore 15,00)
Veloce – Millesimo (ore 17,30)
Borghetto Santo Spirito – Quiliano “B” (ore 15,30)
riposa: Loanesi San Francesco