Economia

Anci Liguria, incontro sull’istituzione dell’Unione dei Comuni

Marta Vincenzi Genova

Genova. Si svolgerà domani, lunedì 21 novembre, presso la Sala Accademia Scienze e Lettere di Palazzo Ducale a Genova (Piazza Matteotti 9, primo piano) l’incontro organizzato da Anci Liguria – in collaborazione con IFEL, Istituto per la finanza e l’economia locale, e con la partecipazione di Regione Liguria – per informare e supportare i Comuni nel processo che porterà alla gestione associata delle funzioni amministrative e dei servizi pubblici stabilita dall’articolo 16 della della Manovra finanziaria.

La norma, infatti, stabilisce che dal primo rinnovo amministrativo successivo al 13 agosto 2012 i Comuni con popolazione fino a 1.000 abitanti dovranno obbligatoriamente esercitare in forma associata tutte le funzioni amministrative e tutti i servizi pubblici attraverso un’Unione di Comuni a cui saranno trasferite le risorse umane e strumentali relative.

I Comuni che sono chiamati ad associarsi, dovranno inoltre, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto, avanzare alla Regione una proposta di aggregazione per l’istituzione dell’Unione. A sua volta la Regione, entro il 31 dicembre 2012, dovrà provvedere con legge regionale a recepire la proposta e istituzionalizzare le Unioni.

Come afferma il coordinatore Consulta Piccoli Comuni Anci Liguria Antonino Oliveri: “Abbiamo chiesto al CAL l’impugnazione dell?’articolo 16 davanti alla Corte Costituzionale in quanto incostituzionale, inapplicabile e insostenibile per i Comuni del nostro territorio; ma in attesa che questo iter vada a compimento ha la responsabilità istituzionale di informare e formare i Comuni nel più breve tempo possibile sui drastici cambiamenti che la manovra impone loro in tempi così stretti”.

“Anci è impegnata da settimane in questa attività di supporto e confronto con i Comuni di tutta la regione – afferma il Segretario Generale Anci Liguria Pierluigi Vinai – Nei prossimi giorni saremo in Valle Arroscia e poi torneremo a Levante e nei Comuni dello Spezzino per incontrare gli amministratori che sono impegnati ad affrontare la grave realtà dell’alluvione per offrire loro le stesse informazioni e lo stesso sostegno su questi temi”.

Il programma dei lavori, realizzato in collaborazione con la Scuola Superiore per la Pubblica Amministrazione Locale SSPAL, prevede alle 9 e 30 la relazione di Mauro Guerra, coordinatore nazionale Anci piccoli Comuni, e prosegue nel pomeriggio alle 14 con gli interventi di Marta Vincenzi, sindaco del Comune di Genova, Alessandro Repetto, Presidente della Provincia di Genova, del Prefetto di Genova Francesco Musolino e di Luisa D’Evoli, Consigliere delegato della sezione regionale di controllo per la Liguria della Corte dei Conti.

Interverranno inoltre Pierluigi Vinai, Segretario Generale ANCI Liguria, Antonino Oliveri, Coordinatore Consulta Piccoli Comuni ANCI Liguria, Dimitri Tasso, Coordinatore Nazionale ANCI Unioni di Comuni, Francesco Monaco, Responsabile Ufficio Formazione IFEL, alcuni dirigenti di Regione Liguria e Pierfranco Pandiani in rappresentanza dell?Unione Comuni Valvarrone.