Cronaca

Autosaloni che truccavano il chilometraggio delle macchine in vendita: tre denunce

Carabinieri

Alassio/Andora. Contachilometri manomessi per rendere le auto più appetibili per i potenziali acquirenti. I carabinieri di Alassio e Andora hanno smascherato così i “furbetti degli autosaloni” che sottraevano dai 30 ai 190 mila chilometri al conteggio effettivo della strada percorsa dalle vetture in vendita. Le denunce riguardano due titolari di autosaloni della Riviera e un meccanico per il reato di frode in commercio e arrivano alla conclusione di un’indagine partita a luglio.

Le auto che venivano “trattate” da un meccanico compiacente erano tutte di grossa cilindrata, con pochi anni di “vita” e, di conseguenza, dal costo molto elevato. La scrupolosa attività d’indagine posta in essere dai carabinieri è consistita in due fasi distinte. In una prima fase i militari dell’Arma si sono recati all’autosalone e hanno annotato i dati riportati dal contachilometri delle autovetture in esposizione. Nella seconda fase, hanno invece sentito tutti i precedenti proprietari ai quali hanno chiesto il totale dei chilometri percorsi all’atto della vendita del mezzo, il tutto corroborato da documentazione riguardante i tagliandi effettuati prima della vendita. Il risultato finale è stato che alcune autovetture riportavano, all’atto del controllo, circa 50.000 km in meno rispetto a quelli effettivamente percorsi.

C’è ad esempio il caso di un Mercedes CLK Coupè 200 Kompressor, immatricolato nell’anno 2002 il cui chilometraggio all’atto del controllo dei carabinieri era pari a 92.020 km mentre la documentazione attestava che quello effettivamente raggiunto era pari a 140.000 km, per un totale di 48.000 chilometri in meno. L’altro mezzo “taroccato” era un Mercedes Clk Coupè, immatricolata nell’anno 2003, il cui chilometraggio rilevato dal mezzo in esposizione era pari a 129.202 km, mentre la documentazione attestava che quello effettivamente raggiunto era pari a 200.000 chilometri circa. Quindi la macchina è stata “chilometrata” di circa 70.000 chilometri.

Allo stato attuale i carabinieri hanno individuato 8 auto “trattate” le quali hanno subito una variazione illecita che varia da 30.000 a quasi 200.000 chilometri e nei giorni scorsi, a seguito di perquisizione, sono state sequestrate quattro autovetture ancora in esposizione negli autosaloni.

Sono in corso ulteriori accertamenti su una quarantina circa di altri veicoli, anche commerciali, precedentemente venduti, nonché su altri esposti in vendita presso gli autosaloni.

leggi anche
contachilometri
Fine
Auto “schilometrate” scoperte dalle Iene ad Andora: il processo si chiude senza condanne