Savona. La Cooperativa Sociale Il Faggio Onlus di Savona organizza il “Corso per operatori di Pet Therapy – Interventi Assistiti con gli animali”. Le lezioni si svolgeranno dal 6 all’8 ottobre a dal 14 al 16 ottobre presso il Ridotto Sala Consiliare del Comune di Savona, Piazza Sisto IV.
Il corso ha ricevuto il patrocinio della Regione Liguria e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ed è stato accreditato per 39 Crediti ECM per tutte le professioni Sanitarie; costo di iscrizione è di 250 euro. Il corso svolto in collaborazione con l’associazione PET TEAM di Imperia, vede tra i suoi relatori pet terapisti, docenti della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova e il Presidente del Centro di Referenza Nazionale per gli interventi assistiti con gli animali, Dott. Lino Cavedon. Al Corso di Pet Therapy seguirà una parte pratica da realizzarsi direttamente sulle strutture della Cooperativa Sociale Il Faggio.
Sabato 22 ottobre in programma il “Seminario di Riabilitazione Equestre – Metodo di Riabilitazione Globale a mezzo del Cavallo” che si terrà presso il Centro Diurno, Piazza Santuario 2, Savona e il Circolo Ippico San Giorgio di Vado Ligure. Il corso è stato accreditato per 13 Crediti ECM per tutte le professioni Sanitarie e il costo di iscrizione è di 50 euro. Il seminario svolto in collaborazione con la Scuola Nazionale Anire di Milano vede tra i suoi relatori ippoterapisti della Cooperativa Sociale Il Faggio e la Dott.sa Daniele Nicolas Citterio, studiosa francese ha fornito un notevole impulso alla diffusione e al corretto uso del cavallo in medicina Direttore della Scuola Nazionale ANIRE e la Dott.sa Karine Citterio, Coordinatrice della Scuola Nazionale Anire di Milano. Questo Seminario divulgativo ha lo scopo di avvicinare operatori che si occupano della riabilitazione in vari ambiti ( medici, psicologi, fisioterapisti, educatori, psicomotricisti ) ai concetti di base del metodo, alle sue indicazioni, ai suoi effetti. La Riabilitazione Equestre ha le sue indicazioni principali nelle Paralisi Cerebrali Infantili, nell’Autismo, nei Deficit cognitivi e dell’orientamento spaziale, nei Disturbi del comportamento e nella Malattia psichiatrica.
Giovedì 27 e venerdì 28 ottobre e giovedì 3 e venerdì 4 novembre in calendario il “Corso per operatori di ortoterapia”, accreditato per 28 Crediti ECM per tutte le professioni Sanitarie Il corso svolto in collaborazione con la Scuola Agraria del parco di Monza vede tra i suoi relatori orto terapisti della Cooperativa Il Faggio e della scuola agraria del Parco Di Monza. Le lezioni si terranno presso Villa Laurina, via Prudente 13, Savona. Costo di iscrizione 250 euro. L’ortoterapia è una pratica riabilitativa del disagio fisico, psichico, sociale e delle disabilità, per i quali la pratica del giardinaggio ha sortito effetti benefici, osservabili clinicamente.
In collaborazione con il DSM dell’ASL 2 Savonese, con la Direzione Scientifica del Dott. A. M. Ferro affiancato dal Comitato scientifico formato da C. Parodi, E. Ratto, L. Bertolini e come Comitato organizzatore la Coop. Il Faggio, si realizzerà un ciclo di seminari per approfondire la conoscenza dei disturbi affettivi e dell’umore dal punto di vista psicopatologico, neurobiochimico, psicodinamico e del trattamento clinico e farmacologico. I seminari saranno condotti da professionisti nazionali ed internazionali e si rivolgono a tutte le figure sanitarie.
In programma il 30 novembre “ “La depressione: interventi farmacologici e psicodinamici” presso Sala Rossa , Comune di Savona; 14 dicembre: “La depressione nella gravidanza e nel puerperio: prevenzione e terapia” presso Sala della Sibilla, Complesso Monumentale del Priamar, Savona; 21 gennaio: “La depressione in adolescenza: alexitimia e disturbi del comportamento alimentare” presso Sala Rossa , Comune di Savona.