E’ boom per gli agricampeggi in Italia che sfiorano quota mille e rendono disponibili quasi 8mila piazzole di sosta. E’ quanto emerge da una analisi presentata dalla Coldiretti al Salone del Camper in programma alla Fiera di Parma.
Questa forma di turismo è una opportunità particolarmente apprezzata dai viaggiatori di settembre per i quali insieme alle mete tradizionali del mare e delle città d’arte, si registra un aumento in percentuale del turismo legato alla natura in montagna, nei parchi e nelle campagne. Dati alla mano, negli ultimi sette anni sono aumentate di quasi il 50 per cento le piazzole di sosta rese disponibili dagli agriturismi italiani che si sono attentamente attrezzati per cogliere le nuove esigenze. Abruzzo, Puglia, Campania e Veneto sono le regioni con la maggiore offerta per un fenomeno che è però diffuso lungo tutta la penisola.