Savona. La colonia felina della Papessa, in zona Madonna degli Angeli a Savona, costituita da 16 animali, tutti sterilizzati e curati dai volontari della Protezione Animali, si è improvvisamente dimezzata: da un giorno all’altro otto gatti sono spariti e malgrado le ricerche non se ne è più trovata traccia.
“Da qualche tempo alcuni dei residenti, pochi a fronte di una maggioranza che tollera ed ama i felini, si lamentavano che il cibo per i gatti avrebbe attirato i gabbiani – raccontano i volontari – Una scusa, a parere nostro, perché i volontari lo dispongono dentro appositi ripari in cui i volatili, per le loro dimensioni, non riuscirebbero ad entrare. Il timore, che sta diventando via via una certezza, è che qualcuno abbia sparso veleno e molti animali, che si fanno vedere solo durante la distribuzione del cibo, siano andati a morire nei numerosi nascondigli della collina”.
“A Savona – continua l’Enpsa – come un po’ dappertutto, malgrado i gatti liberi siano tutelati e
l’attività a loro favore sia espressamente prevista dalle leggi, c’è una minoranza di cittadini, purtroppo sostenuta da qualche politico locale, che non li tollera e a volte commette reati per liberarsene”.
Le guardie zoofile dell’Enpa stanno svolgendo accertamenti ed effettueranno pattugliamenti nelle ore notturne e mattutine e chiederanno l’attenzione dei vigili urbani e degli agenti di quartiere. Il reato è punito con la reclusione da 3 a 18 mesi. L’associazione lancia un appello a chi potrà dare informazioni utili alle ricerche, che potrà telefonare allo 019 824735 o inviare mail a savona@enpa.org.
