Albenga, “Terreni Creativi Festival”: le “Divagazioni letterarie” di Gerri Delfino

rassegna terreni creativi

Albenga. Il Giardino letterario Delfino a “Terreni Creativi Festival”. Al termine delle conferenze, che apriranno tutte e tre le serate della manifestazione del 3-4-5 agosto, si terranno infatti le curiose “Divagazioni letterarie” di Gerri Delfino.

“L’amore per la terra e il culto della carta stampata sono gli stimoli irrefrenabili che hanno portato Gerri a trasformare quello che era un angolo di terra incolta e arbusti, in un gioiello incastonato nella campagna ingauna. Passeggiando tra i vialetti di ghiaia bianca del Giardino, e’ possibile abbandonarsi via via alle letture, disseminate lungo il percorso in abbinamento alla grande varieta’ di piante, entrando cosi’ in contatto con la natura e con il proprio umano. Ora, parte di quell’esperienza rivivra’ a Terreni Creativi. Gerri Delfino si ricolleghera’ agli argomenti appena trattati, affrontandoli pero’ da un punto di vista diverso, quello che si trova nei testi letterari delle varie epoche storiche e rivelando cosi’ superstizioni, miti, credenze e pratiche dei nostri antenati, con riferimento anche agli avvenimenti della storia locale.

Le serate si apriranno alle ore 19.00 con una conversazione. Nella prima, il 3 Agosto, il dott. Giovanni Minuto e il dott. Federico Tinivella parleranno di energie rinnovabili in agricoltura. Il secondo giorno, invece, il prof. Giovanni Assereto dell’Università degli Studi di Genova ripercorrerà la storia di cibi e spezie della nostra cultura alimentare, mentre sarà il dott. Carlo Tonarelli a chiudere il ciclo di conversazioni il 5 Agosto, affrontando il tema della medicina alternativa. Subito dopo, intorno alle 20.00, il gradito appuntamento con l’Aperitivo-quasi-Cena dove si potranno assaporare vini e cibi preparati da rinomati agriturismi del territorio. E che sarà quest’anno ravvivato dalle delicate atmosfere di sottofondo musicale create da Ma Nu dj.

Le serate proseguiranno, alle ore 21.00, con gli immancabili spettacoli teatrali. Ad aprire questa seconda edizione, il 3 Agosto, è la bravissima Elena Bucci che, affiancata da un pianista, ci trasporterà nell’incanto delle vite degli altri con l’emozionante Autobiografie di ignoti. Sarà poi la volta di Diario di Provincia del pugliese Oscar De Summa, affresco divertente ed esilarante dell’amata e odiata terra d’origine dal risvolto tragico. Infine, nella serata del 5 agosto, spetterà alla giovane compagnia Menoventi farci ridere e riflettere con il loro intelligente e surreale Invisibilmente.

Novità inserita quest’anno nella manifestazione saranno i “piccoli frammenti di danza contemporanea” curati dalla Compagnia Aline Nari – Davide Frangioni / UBIdanza, e disseminati qua e là nelle tre serate. La compagnia Ubidanza terrà inoltre, negli stessi giorni della manifestazione, un seminario aperto ad attori e danzatori di ogni età, che saranno coinvolti nell’esibizione della serata conclusiva.

Per ogni info sull’evento: http://www.wix.com/terrenicreativi/festival.