Costa Favolosa, la nuova ammiraglia di Costa Crociere realizzata da Fincantieri, è salpata oggi pomeriggio da Venezia per fare rotta su Trieste dov’è attesa domani per la cerimonia di battesimo ed un’ intera giornata di festeggiamenti. A bordo circa 1.500 ospiti.
Prima della partenza, la bandiera di Fincantieri è stata ammainata mentre veniva issata quella di Costa Crociere, per segnare il passaggio di proprietà. Le note del Rondò veneziano e l’Inno alla gioia di Beethoven hanno fatto da sfondo musicale al solenne momento. Poi, è stata la volta dell’inno di Mameli mentre veniva issato il tricolore. Alla cerimonia sono intervenuti il numero uno di Carnival, Micky Arison, l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono e il presidente di Costa Crociere, Pier Luigi Foschi. Era presente anche Nicola Costa, la cui famiglia ha fondato il gruppo Costa e che per anni ha diretto la società prima del passaggio all’americana Carnival.
Costa Favolosa, 114.500 tonnellate di stazza lorda, è stata interamente realizzata, in poco più di diciotto mesi, negli stabilimenti Fincantieri di Porto Marghera e potrà ospitare in totale 3.600 ospiti. E’ la più grande nave da crociera italiana della storia, che punta a essere un simbolo del Made in Italy nei mari del mondo. Sono infatti italiane le oltre 500 aziende che hanno contribuito alla sua realizzazione.
La scelta di Trieste e della sua grande piazza sul mare, piazza dell’Unità d’Italia, per il grande festeggiamento di domani sera, ha un valore simbolico: l’evento è inserito infatti anche nelle celebrazioni per i 150 anni d’Italia.