Politica

Albisola, Gambaretto propone un “Patto per la legalità”: “No a clientelismi”

Diego Gambaretto

Albissola M. Diego Gambaretto, consigliere comunale di Albisola Superiore e da tempo in rotta con il sindaco Franco Orsi, propone al primo cittadino una mozione già presentata ad Albissola Marina in consiglio comunale dal gruppo “Nuova Rotta” dal titolo “Patto per la legalità”.

In sintesi, con questa mozione si chiede al consiglio comunale di dar mandato alla giunta di: studiare la creazione di una stazione unica appaltante, su base sovracomunale e con il ruolo centrale della Prefettura, per il monitoraggio sugli appalti; di modificare il regolamento comunale affinchè non si possano favorire parenti fino al quarto grado, vietando la concessione di Patrocini, Finanziamenti e altri Benefici a parenti ed affini degli amministratori comunali; e di adottare il Codice Europeo di comportamento per gli eletti locali e regionali approvato dal Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, che interviene sui temi delle campagne elettorali, dei conflitti d’interessi, del clientelismo, del cumulo delle cariche e della corruzione.

“L’adozione di tale Codice – si legge nella mozione – potrebbe contribuire, anche nel nostro Comune, a ricostruire o comunque a rafforzare una deontologia dell´eletto, e cioè l´insieme delle regole condivise che costituiscono i doveri morali del rappresentante politico eletto nei confronti degli elettori, in grado di fermare il generale degrado della vita politica e amministrativa ed affermare una buona pratica politico-amministrativa, onesta, sobria, equa, fondata sulla trasparenza, imparzialità, efficacienza ed economicità e sulla partecipazione di tutti i cittadini”.

“Da quando sono entrato in politica – ha commentato Diego Gambaretto, in rotta da tempo col sindaco Orsi -uno dei punti salienti della mia missione è battermi contro clientelismi e tutte quelle azioni che, pur non andando contro la legge, rappresentano delle sconfitte per l’etica e la morale e, probabilmente anche per questo, ho avuto l’appoggio della gente ma non dei politici”.