Albissola Marina. Tutto pronto e grande attesa ad Albissola Marina per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Santa Maria Giuseppa Rossello, una delle sante più conosciute al mondo per la sua incessante opera a favore dei più bisognosi (basti pensare che l’ordine da lei fondato, le Suore della Misericordia, operano oramai in tutto il mondo).
La città, la Chiesa e le istituzioni le faranno omaggio con tre giornate interamente dedicate alla sua figura. Inaugura oggi alle ore 18, presso il Circolo degli Artisti di Pozzo Garitta, la collettiva “Omaggio dei Ceramisti di Albissola alla loro Santa Patrona: Cuore a Dio Mani al Lavoro” organizzata con la collaborazione del Comune in ricordo di questa Santa, patrona dei ceramisti. La mostra, che ha eccezionalmente riunito le opere di 22 artisti, proseguirà fino al 12 giugno e sarà visitabile da martedì a domenica con orario 16 – 19.
Sempre nella serata di oggi, a partire dalle 20,30, una processione votiva dall’oratorio di San Giuseppe raggiungerà la cappella della Ciappà, luogo dove la Santa si recava a pregare fin dalla più tenera età.
Domani alle ore 17 si terrà la Messa solenne nella parrocchia della Concordia, celebrata dal cardinale Angelo Bagnasco alla presenza delle autorità civili e religiose. A seguire è previsto un omaggio alla casa natale della Santa ed un rinfresco per le vie del centro, animate dai commercianti albissolese.
Si concluderà lunedì 30 maggio alle ore 17 nella splendida cornice di Villa Faraggiana, con una giornata di riflessioni sulla vita e le opere della Santa. Alla presenza del vescovo Vittorio Lupi verrà presentato il volume “Testimone di Misericordia” di Gianfranco Barcella. Seguirà un intervento di don Claudio Doglio sul carisma della misericordia.