Sport

Terza Categoria: il Mallare cade, il Valleggia si mangia le mani

P1160050

Albenga. Ci vorrà l’ultima giornata per dipanare i dubbi relativamente al verdetto che ancora deve essere emesso: quale sarà la quinta squadra che giocherà i playoff.

Il Mallare, oggi, avrebbe potuto chiudere i conti. I rossoblu, però, sono stati battuti da una Letimbro che sta onorando fino in fondo questo campionato. La formazione di mister Giuseppe Rizzo si è imposta per 2 a 1 sul campo di Savona Santuario, tenendo così aperta la contesa per la quinta piazza.

Valleggia e Val Prino, le altre due squadre in corsa per questo traguardo, si sono affrontate in uno scontro diretto che ha visto prevalere gli ospiti. La squadra del presidente Francesco Landucci, in caso di successo, avrebbe scavalcato la compagine guidata da Simone Testa. Invece è stata sconfitta a domicilio dagli imperiesi che così sono tornati ad un solo punto dal Mallare. Quest’ultimo resta comunque il favorito per sfidare la San Filippo Neri nella semifinale playoff: nell’ultimo turno i rossoblu ospiteranno il Martina Sassello.

L’undici condotto da Andrea Faranda, in ogni caso, non sarà da sottovalutare. Tra le mura amiche ha dato vita con il Murialdo ad una classica partita di fine stagione, priva di tatticismi ma giocata conm agonismo da entrambe le contendenti fino all’ultimo minuto. La squadra di mister Francesco Ligi ha prevalso per 5 a 4.

Bardineto e Porto Maurizio, le due formazioni che chiudono sul fondo, hanno avuto durante la stagione problemi di organico ma hanno onorato fino alla fine il campionato. Quest’oggi hanno incassato entrambe due sconfitte, accettandole comunque non il giusto spirito sportivo. I neroverdi della presidente Silvia Zunino hanno subito 9 reti dal San Bartolomeo, andato in goal due volte con Lo Iacono e una ciascuno con Savarino, Gerace, Gjerga, Biga, Sirchia, Casanova e Cuccaro. La futura avversaria dei gialloblu nei playoff, il Bastia, ha rifilato 13 reti al malcapitato Porto Maurizio. Un’altra bella soddisfazione per il team allenato da Cesare Renzini che, rifondato l’estate scorsa, sta vivendo una stagione da protagonista.

Completa la giornata la vittoria dell’Albingaunia sul Riva Ligure. La squadra di Gerardo Magalino ha avuto la meglio sugli ospiti per 2 a 0, in una giornata vissuta all’insegna della festa. Dopo aver conquistato la certezza del salto di categoria in trasferta e aver osservato il turno di riposo, i bianconeri hanno potuto finalmente godersi i meritati applausi del pubblico dell’Annibale Riva.

I risultati della 25° giornata, nella quale sono state realizzate ben 42 reti e non ci sono stati pareggi:
Albingaunia – Riva Ligure 2 – 0
Letimbro – Mallare 2 – 1
Martina Sassello – Murialdo 4 – 5
Porto Maurizio – Bastia 1 – 13
San Bartolomeo – Bardineto 9 – 0
Valleggia – Val Prino 2 – 3
ha riposato: San Filippo Neri

La situazione di classifica prima della giornata conclusiva:
1° Albingaunia 60
2° San Filippo Neri 53
3° San Bartolomeo 46
3° Bastia 46
5° Mallare 37
6° Val Prino 36
7° Valleggia 35
8° Letimbro 33
9° Murialdo 32
10° Riva Ligure 18
11° Martina Sassello 16
12° Bardineto 5
13° Porto Maurizio 4
Il Riva Ligure ha giocato una partita in più.

La 26° giornata è in programma domenica 1 maggio alle ore 16,30 con i seguenti incontri:
Bastia – Albingaunia
Val Prino – Letimbro
Mallare – Martina Sassello
Bardineto – Porto Maurizio
Murialdo – San Bartolomeo
San Filippo Neri – Valleggia
riposa: Riva Ligure