Savona. Domani sera al teatro Sacco, alle 21, va in scena “La notte dei pianisti”, una kermesse musicale a scopo benefico. “Proprio quest’anno l’AIAS celebra 40 anni di attività a Savona, confermandosi una delle realtà sociali più presenti e costruttive sul nostro territorio. Organizzare un evento artistico e culturale dedicato all’AIAS di Savona è dunque un gesto di riconoscimento e gratitudine, oltre che un’occasione per aiutare fattivamente questa realtà a continuare la sua ammirevole opera” spiegano dal Teatro Sacco.
“I musicisti invitati e lo staff dell’Associazione Culturale S.A.C.C.O. hanno aderito con entusiasmo alla creazione di questa Notte dei Pianisti, certi che coniugare tutti gli aspetti emotivi dell’amore verso gli altri e della passione per l’arte farà vibrare a fondo le corde di tutti i partecipanti, nella splendida antica cornice del Teatro Sacco. Un evento imperdibile e doppiamente benefico, dunque, che riuscirà a nobilitare gli animi e a deliziare l’orecchio” spiegano gli ideatori dell’evento.
Nata da un’idea di Deca, La Notte dei Pianisti è una kermesse musicale che vedrà protagonista il pianoforte, considerato universalmente il principe degli strumenti musicali. Cinque pianisti liguri, tutti legati in qualche modo alla storia recente del Teatro Sacco, si esibiranno uno ad uno regalando al pubblico un vasto ed emozionante repertorio di grandi classici (da Chopin a Liszt, da Beethoven a Debussy) e di atmosfere jazz e new-age.
Si alterneranno nella serata l’americano Terry Agneessence, il savonese Maurizio Ganora, il giovane talento varazzino Giuditta Panucci, la genovese Federica Scarlino e il grande pianista jazz Fabio Vernizzi, che ha collaborato con artisti quali Antonella Ruggiero, Gino Paoli e Bruno Lauzi. Anfitrione di questo evento unico sarà proprio Deca, che non senza una punta di orgoglio campanilista – essendo pianistiche le sue radici musicali – presenterà al pubblico gli artisti invitati e gli ospiti del’AIAS, che avranno modo di illustrare al meglio la preziosa attività svolta dalle loro strutture.
La raccolta di fondi per l’AIAS sarà ad offerta libera. Al termine dello spettacolo è prevista la consueta degustazione di prodotti alimentari nostrani e vini, gentilmente offerti per l’occasione, dalla Cantina Paganini di Finale Ligure. Info e prenotazioni: 019 84 85 631, www.teatrosacco.com. Ingresso riservato ai soci.