Finale Ligure. Le due manches della terza prova del Campionato delle due Isole sono state vinte dall’equipaggio del Brancaleone di Ciro Casanova che ha dimostrato di essere sempre la barca da battere.
Allo scadere dei cinque minuti le imbarcazioni si sono presentate sulla linea di partenza gomito a gomito e fin da subito il Brancaleone si è portato in testa alla regata rimanendoci per tutto il percorso. La seconda manche è stata la fotocopia della prima con il Brancaleone a condurre fin dalle prime battute, annullando tutti i tentativi di sorpasso di Alvorada e Gambalunga.
In classe Gran Crociera netta è la supremazia di Giuba, che vincendo le due manches conduce anche la classifica generale di classe. In classe Libera si aggiudicano una prova a testa Seconda Sera di Roberto Torielli e Bric Paluc di Giovanni Saccomani.
La classifica in tempo compensato dopo tre prove disputate vede, nella classe Irc e Orc, al primo posto Gambalunga di Roberto Agosti, al secondo Alvorada di Piero Sighicelli e al terzo Brancaleone di Ciro Casanova.
Nella classe Gran Crociera conduce Giuba di Giovanni Gerosa, seguito da Horizon di Doriano Boscolo e da Equa di Maurizio Montibeller. Nella classe Libera il primato è di Isabella di Roberto Cicogna, al secondo posto con un solo punto di distacco c’è Seconda Sera di Roberto Torielli.
Le regate si sono svolte nello specchio acqueo antistante l’arenile di Finale Ligure in una giornata di cielo coperto con vento che ha oscillato tra i 15- 20 nodi e mare mosso, nel sempre affascinante contesto paesaggistico della riviera di ponente. Gli equipaggi, dopo una giornata di intenso sforzo fisico, si sono ritrovati nello spazio allestito dal Comitato del Campionato delle Due Isole per il pasta party organizzato dagli sponsor Berruto Italpasta, IFrame e Easy Boat. Ieri mattina la regata è stata annullata per le avverse condizioni meteo marine. Prossimo appuntamento sabato 6 e domenica 7 novembre, sempre a Finale Ligure.