Politica

Anpi di Carcare, interrogazione del Gruppo consiliare Pd

Carcare

Carcare. Il Gruppo consiliare del Partito democratico di Carcare, composto da Angela Nicolini, Alberto Castellano e Paolo Piacenza, ha presentato un’interrogazione in Consiglio comunale relativamente all’Anpi.

“Siamo venuti a conoscenza – scrivono – che in data 1 marzo l’Anpi di Carcare, sezione Florindo Ferraro, ha presentato formale richiesta all’amministrazione comunale per avere una sede, anche condivisa con altre associazioni; in data 23 marzo l’Anpi di Carcare ha presentato formale richiesta per l’utilizzo provvisorio della sala riunioni della Bibliteca, in attesa dell’assegnazione di una sede definitiva; in data 15 giugno l’Anpi di Carcare ha presentato la proposta di inserire tra i corsi dell’Univalbormida, per l’anno accademico 2010/11, un corso, coordinato dall’Anpi stessa sul tema ‘La Costituzione Italiana – Premesse – Promulgazione – Applicazione’, inserito nelle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia”.

“Constatato che – prosegue il Gruppo del Pd – nel febbraio è avvenuta l’intitolazione dell’Anpi carcarese a Florindo Ferraro e in tale occasione il vice sindaco Maurizio Torterolo, presente all’intitolazione, ha portato il saluto del sindaco e si è impegnato pubblicamente, a nome dell’amministrazione comunale, per l’assegnazione di una sede all’Anpi, oltre che a sostenerla economicamente, così come già avviene per altre associazioni presenti sul territorio; l’amministrazione comunale di Carcare ha sempre dedicato la massima attenzione alle necessità delle associazioni presenti sul territorio, con le quali ha sempre avuto, ed ottenuto, fattiva collaborazione, provvedendo negli anni 2007/08, a dotare di una sede, in alcuni casi anche condivisa, le associazioni sportive e culturali di Carcare, mettendo a disposizione l’ex Museo Ighiniano e la Casa Brunetti”; non ci risulta che, a tutt’oggi, sia stata data risposta alle richieste dell’Anpi di Carcare, così come non ci risulta che la proposta per il corso sulla Costituzione Italiana sia stato inserito nei corsi dell’Univalbormida”.

“Intendiamo conoscere – concludono – se l’amministrazione comunale intende tenere fede agli impegni assunti pubblicamente dall’allora vice sindaco a nome dell’amministrazione ed assegnare una sede all’Anpi di Carcare, anche condivisa con altre associazioni; se, in attesa dell’assegnazione di una sede all’Anpi, non sia possibile concedere l’utilizzo gratuito della saletta riunioni della Biblioteca Civica o di altro locale comunale, trattandosi di associazione riconosciuta a livello nazionale, che ha sempre collaborato con il Comune e con le scuole, oltre che patrimonio della nostra democrazia; per quale motivo il corso proposto dall’Anpi sulla Costituzione non è stato inserito nella programmazione dell’Univalbormida; le motivazioni per le quali non è stata convocata la IV commissione consiliare per l’organizzazione dell’Univalbormida, o, almeno, per portare a conoscenza tutti i gruppi Consiliari del programma, visto l’impegno assunto dall’assessore alla Cultura, che al momento dell’abolizione del Consiglio di Biblioteca, nel quale erano rappresentati tutti i Gruppi consiliari, si impegnò a riunire la commissione competente in materia di cultura”.