Economia

Fs, alta velocità: si attende la decisione del Tar del Lazio

Treno

Vado L. Si conoscerà domani la decisione del Tar del Lazio in merito alla gara per i supertreni ad alta velocità indetta da Ferrovie dello Stato e vinta dal consorzio Ansaldo-Breda (Finmeccanica)-Bombardier. Il ricorso proposto da Alstom è stato discusso (l’udienza è durata più di due ore) e i giudici della III sezione, presieduti da Evasio Speranza, si sono riservati di emettere e far pubblicare domani la loro decisione.

A rivolgersi al tribunale amministrativo è Alstom, società che aveva avanzato l’altra offerta in una gara da 1,54 miliardi di euro della quale ha contestato la presenza di diverse irregolarità e infrazioni. L’aggiudicazione della gara è stata già sospesa in via cautelare provvisoria dal Tar lo scorso 2 settembre. Adesso i giudici (che in quella occasione ordinarono a Trenitalia di depositare in giudizio l’offerta tecnica ed economica del consorzio italio-canadese Ansaldo Breda-Bombardier) dovranno decidere se confermare o meno la sospensione dell’aggiudicazione, in attesa dell’udienza in cui il ricorso sarà discusso nel merito.

Più informazioni