Liguria. Secondo la Coldiretti l’anno 2010 è stato caratterizzato da un boom di fattorie didattiche con un aumento record, pari all’11%, per quelle aziende che offrono l’occasione agli studenti di fare un’esperienza di vita in campagna.
Il dato è emerso da un monitoraggio della Coldiretti realizzato in occasione dell’inizio dell’anno scolastico durante il quale saranno operative in Italia ben 1.093 aziende agricole associate.
“Si tratta – sottolinea la Coldiretti – di iniziative presenti su tutto il territorio nazionale. E’ un impegno che rientra nell’ambito del progetto ‘Educazione alla Campagna Amica’ che nel corso del nuovo anno scolastico – continua la Coldiretti – coinvolgerà oltre 100 mila alunni delle scuole elementari e medie che parteciperanno alle oltre tremila lezioni in programma nelle fattorie didattiche e agli oltre cinquemila laboratori del gusto e agli orti didattici che saranno organizzati nelle aziende agricole e in classe. Il progetto vuole avvicinare il mondo della scuola a quello dell’agricoltura con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i più giovani sui valori del benessere, della sana alimentazione, della tutela ambientale, della scoperta del territorio come luogo di appartenenza e di identità. A queste sollecitudini, i ragazzi rispondono – riferisce la Coldiretti – con interesse vero.
In Italia le fattorie didattiche sono in totale 1093, in Liguria ce ne sono circa 12, il Piemonte la regione con più aziende agricole pari a 210.