Regione. Lunedì 5 luglio alle ore 14,30, nell’Auditorium del Palazzo della Regione in piazza De Ferrari 1 (quinto piano), su invito di Enrico Sassi, presidente di Confservizi Cispel Liguria, l’Associazione regionale dei servizi pubblici, si terrà un incontro tra le federazioni nazionali e liguri dei servizi pubblici e il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando per valutare gli effetti delle proposte finanziarie del governo sugli enti locali e sui servizi.
Capire e valutare le possibili conseguenze della manovra finanziaria del governo, attualmente causa di protesta in tutta Italia, è l’obiettivo principale del convegno: i tagli previsti per la Regione Liguria, che ammonterebbero a 150 milioni di euro nel 2011 e a 200 milioni nel 2012, andrebbero a colpire enti locali e servizi pubblici; tra questi, il settore più danneggiato risulterebbe il trasporto pubblico, per il quale sono previsti 30 milioni di euro in meno. Il presidente della Regione Claudio Burlando e i rappresentanti nazionali e locali delle federazioni dei servizi si riuniranno per fare il punto della situazione in Liguria anche per trovare una linea d’azione congiunta per confrontarsi con il governo centrale.
Durante il convegno Confservizi Cispel Liguria, che ha da poco rinnovato il proprio direttivo, sottoscriverà con le federazioni nazionali delle aziende pubbliche una convenzione che la renderà formalmente il rappresentante regionale di tutte le federazioni di servizio pubblico in Liguria.